- 
	15-07-2012, 20:23 #31Re: consiglio: come procedere nell' acqusto di una montaturaNon sono un esperto di dobson, ma penso che il collassabile sia più pratico, bisogna solo prenderlo buono perchè il telaio deve essere di buona qualità. Ovviamente immagino che sia da collimare ogni volta, ma con la pratica dovrebbe essere una routine facile. Un 10" è già un bel diametro anche di tubo. 
 L'unica controindicazione è che in futuro non sarà possibile metterlo su una montatura Az o Eq, evento abbastanza raro.
 Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
 La Mia Strumentazione
 
- 
   
- 
	15-07-2012, 20:38 #32Re: consiglio: come procedere nell' acqusto di una montaturaGrazie Huniseth, anche se non lo avevo scritto esplicitamente, hai colto uno dei miei dubbi: molto probabilmente non riuscirei mai a montare un collassabile su di una montatura diversa, casomai ne sentissi il bisogno in futuro.. 
 
- 
	16-07-2012, 09:08 #33Staff • Moderatore Globale                    
 - Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,143
- Taggato in
- 2399 Post(s)
      Re: consiglio: come procedere nell' acqusto di una montaturaho alcuni amici che hanno i dobson sia collassabili "truss" che smontabili.... 
 ovviamente un dobson truss ha la grande comodità di ridurre (o in certi casi addirittura eliminare come i Sumerian) gli ingombri sia per il trasporto che per il "parcheggio casalingo"( ),  un dobson truss arriva ad occupare anche la metà degli spazi rispetto a quando è montato. ),  un dobson truss arriva ad occupare anche la metà degli spazi rispetto a quando è montato.
 ovviamente l'operazione di "collassamento" porta a dei piccoli inconveniente quale la scollimatura più o meno evidente degli specchi.
 Devo aggiungere che i soci che lo hanno, fanno molta attenzione nel richiudere lo strumento, in questo modo arrivano (unita ad una grande attenzione nel carico-scarico strumento) a poter evitare di ri-collimare ogni qualvolta il telescopio (operazione che comunque eseguono per giusta pignoleria).
 Per completezza c'è da dire che anche un dobson monolitico, data la sua mole non indifferente sarà portato a subire dei micro urti che ci porteranno a controllare la collimazione ad ogni sessione osservativa......
 concludendo: i Truss sono di grandissima comodità 
 Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Consiglio su Telescopio da regalareDi 91ceci nel forum Primo strumentoRisposte: 43Ultimo Messaggio: 04-07-2012, 09:27
- 
  telescopio-consiglioDi davide1334 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 29Ultimo Messaggio: 30-06-2012, 15:36


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando 
			
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky