Discussione: Inquinamento luminoso italia mappe
-
06-07-2014, 16:35 #51
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
-
06-07-2014, 17:22 #52
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
06-07-2014, 18:10 #53
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Questo succede per altre motivazioni...che esulano completamente dal discorso "illuminazione e sicurezza"
Da astrofilo, un bel cielo nero a due passi da casa puo solo che farmi piacere, ma ancor di più un territorio illuminato razionalmente...per la sicurezza di chi (di notte) vive, lavora, viaggia...
-
06-07-2014, 18:59 #54
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
E' una guerra aperta da tempo dove gli Astrofili, ovviamente, si schierano per il cielo buoio.
Però bisognerebbe essere meno di parte, è inconfutabile che la luce anche se in minima parte demoralizzi i male intenzionati.
Questo lo certificano i furti nelle ville, ho un amico che vive a Mantova, non immaginavo lo stato di emergenza che hanno in zona.
Lui vive con la casa - allarmata - già dalle 21 di sera.
Dai su ragazzi vero cielo scuro, vero attenzione da parte delle amministrazioni pubbliche però dire che una illuminazione fuori casa non serve a niente in caso di tentativi di furti, che dire forse avete quattro mastini Napoletani e due cani Corso nel giardino!
Ciaohttp://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
06-07-2014, 19:09 #55
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Francamente con 1500km sulle spalle e all'una di notte in autostrada, con tutto il rispetto per l'Hobby, ma ho ben altro che pensare di andare sul sito di cielo buio, loro hanno tempo da vendere io purtroppo NO.
Non c'è bisogno che lo dica io che la Bettola del Buttero spara in cielo, sono anni che è così anzi TANTI anni almeno 10 vuoi vede' solo io l'ho vista??? Ma dai...
Ho un amico che lamenta da 3 anni del concessionario di Trattori alla rotonda di Coniolo ( BS )
MAI nessuno e riuscito a fargli abbassare quei fari enormi, nemmeno cielobuio!
Fino ad oggi leggo e sento di tante e interminabili liste di convocazioni di Assessori Sindaci etc. etc. intanto il cielo fa ancora cagaxxxxe.
Sono onesto IO NON CI CREDO ORMAI !
Almeno apprezzate la mia sicerità.
Guarda che ci passo spesso per Fabro, se poi tra 6 mesi le luci sono ancora li chi avrà avuto ragione?
Ciaohttp://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
06-07-2014, 20:11 #56
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Mi dai dei riferimenti relativi al concessionario di Trattori della rotonda di Coniolo (BS)?
E' troppo poco per intervenire. Non mi riuscirebbe di individuarlo. Almeno georeferenziami la rotonda.
Brescia è in Lombardia, in Lombardia c'è la legge 17/00 e successive modifiche e integrazioni. Leggo (or ora).
Il suo regolamento di attuazione recita (omissis):
(...) Gli impianti antinquinamento luminoso ed a ridotto consumo energetico devono possedere, contemporaneamente, i seguenti requisiti:
a) apparecchi che, nella loro posizione di installazione, devono avere una distribuzione dell'intensità luminosa massima per gamma > o = a 90°, compresa tra 0,00 e 0,49 candele per 1000 lumen di flusso luminoso totale emesso; a tale fine, in genere, le lampade devono essere recesse nel vano ottico superiore dell’apparecchio stesso; (...)
A proposito: ho appena "ottenuto" (diciamo così) dal I municipio di Roma l'installazione delle lampade che vedi sotto, in luogo di lampioncini a sfera di stile parigino che c'erano prima, in TUTTO il c.d. "Giardino degli Aranci", uno dei "balconi di Roma" a fianco di Santa Sabina all'Aventino. E sai come? Senza raccogliere firme, senza fare petizioni, senza telefonare a radio locali, senza mettermi due cartelli uno avanti uno dietro e fare l'uomo sandwich, senza scrivere accorate lettere a politici. Ossia, senza chiedere e insistere più o meno rumorosamente per convincere altri, a loro discrezione, dell'opportunità di fare qualcosa.
Ciò è utile farlo (non vi sono alternative) in Calabria e Sicilia, (non a caso, aggiungo tristemente) le UNICHE due regioni che ancora non hanno una L.R. sull'IL, e stan facendo la massima resistenza per non averne.
Ma parliamo di un contesto socioculturale in cui OGGI ad Oppido Mamertino i portatori della statua della Vergine si son fermati cinque minuti sotto la casa del mammasantissima locale, ai domiciliari per ergastolo.
Ma nel Lazio la legge c'è... non serve agitarsi. Sono intervenuto con una raccomandata a mano circostanziata all'ufficio competente, in due copie (protocollate: una a me una a loro). Scritta in modo molto garbato, freddo e anodìno, con riferimenti normativi standard agli articoli di legge particolarmente competenti al caso specifico, la richiesta di conoscere ai sensi della L. 242/91 e succ. mod. il nominativo del funzionario responsabile e il tempo entro cui mi sarebbe stata data risposta con conferma dell'avvenuta apertura del procedimento per adeguare l'impianto.
Posso assicurarti che ogni funzionario con potere di firma sa cosa passa con una denuncia in Procura per omissione di atti di ufficio. Un impianto pubblico di illuminazione può al limite essere spento nel caso tu non abbia fondi per adeguarlo (chiudendo il parco la notte) ma non mantenuto acceso violando una norma positiva, specie dopo che sei stato diffidato a farlo.
Theodoro Roosevelt diceva
"parla con voce pacata e ragionevole, tenendo in mano un grosso bastone. Andrai lontano".
Risultato di una Raccomandata MOLTO garbata nei modi e di uno scambio di mail (più un paio di telefonate quando mi hanno invitato a vedere i nuovi corpi illuminanti appena installati:INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
06-07-2014, 20:13 #57
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Purtroppo serve...è un fatto innegabile.
Quelle che non servono sono le estremizzazioni, le crociate e pagliacciate varie...ne ho lette e viste molte.
L'ultima ad un ignaro artigiano abruzzese (reo di un' accensione fuori norma da 5w) un pistolotto di mezz'ora, tra disturbo alla fauna e magnitudini perse...come se gli fregasse qualcosa della copula notturna della marmotta o del fascino della via lattea (il tipo vive nel mondo reale, non dentro l'utopia di Tommaso Moro)
-
06-07-2014, 20:26 #58
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Corretto i furti sono di giorno e si può fare ancora molto per Roma per ridurre l'IL.
Io continuo a sognare una foto del Colosseo con sopra la via lattea.
Nel frattempo mi piacerebbe avere una dimora in una zona scura ... Ma molto scura... Dove lasciare l'attrezzatura senza il rischio di non ritrovarla!😱
Non so' se mi capite.
Purtroppo mi tocca incollarmela ogni volta!
Questo fine settimana sono stato a Giannutri ... Fosse un buon posto è anche isolato e con criminalità zero😮.
-
06-07-2014, 20:48 #59
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Io a QUESTO non credo minimamente.... ossia
Al banchetto dei radicali che raccolgono le firme
Ai Verdi che fanno il sit-in con giro di mail ai giornalisti per sensibilizzare
A uno che sale sul cadreghino e strilla, con o senza un megafono
Alle iniziative vibranti e indignate via Web con adesioni numerate per salvare il povero Doggy dalla misera fine nel canile
Al volantinaggio con un testo vibrante e indignato (contenuto sostanziale: è uno schifo, non si può andare avanti così, è un'indecenza, è una questione di civiltà, si deve fare qualcosa presto, basta, è ora di finirla)
In generale a ogni piagnucolio a sfondo vibrante e ideologico
etc etc etc
Aspettano che ti stanchi e te ne vai, mentre prendono il té in pantofole e vestaglia coi risvolti in seta
(come nelle parodie di Forattini)
Alla legge sulla trasparenza amministrativa e al protocollo credo.
Sono il bastone di cui parlava Roosevelt.
Io cerco un approccio pratico, guardo al risultato.
Non mi interessano né grandi discorsi né medaglie.
Nel Lazio da poco si son superati i 2500 (duemilacinquecento) impianti fatti mettere a norma con una, massimo due lettere cada in media. Di cui oltre 1000 in provincia di Frosinone.
Ovvio che se uno parte pensando che tanto non c'è niente da fare, la "controparte" lo percepisce subito, è come se uscissi con una ragazza bellissima forse disponibile pensando "e se poi sul più bello faccio cilecca?".
@ § @ § @ § @ § @
Ah!Ieri ho aperto il "file" « STADIO DELLA FARNESINA », dieci torri faro alte boh? Forse otto-dieci metri, ciascuno con sopra DUE fari agli alogenuri metallici da direi 5.000 W. Totale minimo 20.000 W suborizzontali, più altra robetta da 2000.
Mandata la prima garbata mail interlocutoria. Se non mi rispondono PRESTO, mi informerò di chi sia un responsabile a livello più alto del precedente, e mando la raccomandata in cui cito il fatto di non aver avuto purtroppo risposta. Selezione da venti foto fatte da spenti e poi da accesi venti minuti dopo:Ultima modifica di Valerio Ricciardi; 06-07-2014 alle 20:55
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
06-07-2014, 21:03 #60
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Sono solo in parte d'accordo, Valerio: è indiscutibile che un certo background socio-culturale siculo-calabro sia il seme di molte problematiche territoriali (tra cui questa della lotta all'inquinamento luminoso) ma è altrettanto vero che altre regioni del sud Italia che conoscono benissimo quello stesso background, le leggi le hanno fatte ugualmente... Ecco, non penso francamente che Calabria e Sicilia siano socio-culturalmente più "arretrate" di Basilicata, Puglia, Campania e Molise, per fare i nomi...a meno di non rimanere attaccati ai classici "luoghi comuni", quelli si veramente arretrati!
Ultima modifica di cicciohouse; 06-07-2014 alle 21:10
Telescopi: SC 8; MAK 127; SW 80ED; Montature: HEQ5 PRO; Auriga EQ 3.2 modificata; treppiede AmazonBasics; Binocoli: 10x50 S&V; 20x80 General Hi-T
-
Discussioni Simili
-
Mappe inquinamento luminoso
Di medved nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 14Ultimo Messaggio: 31-05-2013, 21:04 -
Inquinamento luminoso? Sì, grazie!
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 6Ultimo Messaggio: 17-12-2012, 08:25 -
mappe stellari
Di Ottavio nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 29Ultimo Messaggio: 25-11-2012, 16:18 -
Mappa sull inquinamento luminoso
Di σ Octantis nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 11Ultimo Messaggio: 16-09-2012, 16:18
Galassia M51 [APOD 14-05-2025]
Oggi, 10:00 in APOD by Astronomia.com