Discussione: Scoperti i mattoni primordiali dell'Universo
-
17-07-2012, 11:44 #11
-
-
17-07-2012, 12:56 #12
Re: Scoperti i mattoni primordiali dell'Universo
grandissimo colpo di genio dei ricercatori!!! COMPLIMENTI!!
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
-
17-07-2012, 20:00 #13
Re: Scoperti i mattoni primordiali dell'Universo
Ma come si fa ad essere certi che da queste nube nasceranno delle stelle? Cioè a quanto ne so io le stelle non nascono da
Un giorno all'altro, ma ci vogliono migliaia, se non milioni di anni. Vorrei capire meglio questo concetto, grazie per il vostro aiuto.Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere
-
17-07-2012, 22:48 #14
Re: Scoperti i mattoni primordiali dell'Universo
CARO Raf,
il processo di formazione delle stelle dipende essenzialmente dalla massa disponibile come materia prima e dalla sua densità. Grazie alla forza di gravità, massa attrae massa, quindi anche da poche particelle piano piano si può arrivare alla formazione di agglomerati sempre più pesanti, che alla fine collassano su se stessi sotto l’effetto del loro stesso peso. Se la massa è comunque piccola, il collasso si arresta e abbiamo i pianeti, gli asteroidi ecc. Se la massa è sufficientemente grande, il collasso non si arresta e i nuclei atonici iniziano a fondersi, accendendo la stella. Da quanto scrive Enzo, nelle galassie primordiali la materia era ancora troppo poca, e probabilmente troppo rarefatta, per formare le stelle. Ma è stato comunque il primo grande passo!
-
17-07-2012, 22:50 #15
Re: Scoperti i mattoni primordiali dell'Universo
Affascinante!!
Non so perché ma sono sempre soddisfatta quando si dimostra qualcosa senza tirare in ballo la materia oscura...
-
17-07-2012, 23:12 #16
-
18-07-2012, 08:54 #17
-
18-07-2012, 09:58 #18
Re: Scoperti i mattoni primordiali dell'Universo
Ma quindi questo dovrebbe dimostrare l'importanza e credo anche l'esistenza dei gravitoni. Sennò da cosa sarebbe formata la gravità?
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere
-
18-07-2012, 10:12 #19
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Scoperti i mattoni primordiali dell'Universo
beh.... nella visione einsteniana tutto si risolve con la deformazione spazio-temporale. Nella visione quantistica sicuramente le particelle trasportatrici della forza devono esistere. Tuttavia, per il Sistema Solare (e non solo) è più che sufficiente la visione newtoniana della forza.
-
18-07-2012, 10:22 #20
Re: Scoperti i mattoni primordiali dell'Universo
C'è un punto di incontro tra le tre teorie? O sono del tutto indipendenti, o per lo meno quella di Einstein è totalmente independente dalle teorie quantistiche?
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere
-
Discussioni Simili
-
Scala dell'Universo
Di Danilo nel forum AstrofisicaRisposte: 8Ultimo Messaggio: 04-07-2012, 10:08
Riprese solari 6 maggio
Oggi, 18:19 in Sole