Risultati da 1 a 10 di 26

Visualizzazione Elencata

  1. #12
    Nana Bruna L'avatar di Raf12
    Data Registrazione
    May 2012
    Localitā
    Calabria
    Messaggi
    131
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Scoperti i mattoni primordiali dell'Universo

    Citazione Originariamente Scritto da Francesca Diodati Visualizza Messaggio
    CARO Raf,
    il processo di formazione delle stelle dipende essenzialmente dalla massa disponibile come materia prima e dalla sua densitā. Grazie alla forza di gravitā, massa attrae massa, quindi anche da poche particelle piano piano si puō arrivare alla formazione di agglomerati sempre pių pesanti, che alla fine collassano su se stessi sotto l’effetto del loro stesso peso. Se la massa č comunque piccola, il collasso si arresta e abbiamo i pianeti, gli asteroidi ecc. Se la massa č sufficientemente grande, il collasso non si arresta e i nuclei atonici iniziano a fondersi, accendendo la stella. Da quanto scrive Enzo, nelle galassie primordiali la materia era ancora troppo poca, e probabilmente troppo rarefatta, per formare le stelle. Ma č stato comunque il primo grande passo!
    Quindi posso affermare che la nascita dei corpi celesti č dato prevalentemente dalla forza di gravitā? O sto sbagliando?
    Nessun fenomeno al mondo puō impedire al sole di risorgere

Discussioni Simili

  1. Scala dell'Universo
    Di Danilo nel forum Astrofisica
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-07-2012, 10:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •