Pagina 5 di 13 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 125

Discussione: Dobson con GoTo

  1. #41
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,110
    Taggato in
    2397 Post(s)



    Re: Dobson con GoTo

    Citazione Originariamente Scritto da garmau Visualizza Messaggio
    Vacca ladra..... 30 kg di strumento.
    e poi lo devi montare sempre con i pezzi allo stesso posto e collimare..... quanto ci vuole.... sei veloce? 45 minuti??

  2. #42
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,582
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: Dobson con GoTo

    1200 € di differenza nel prezzo possono essere un buon motivo per imparare alla svelta....
    Un'altra domanda, il rocket in che materiale è fatto e quanto è resistente?
    Va comunque stazionato sempre a livello?

    inviato dal cellulare
    -MAURIZIO-
    Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.

  3. #43
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,582
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: Dobson con GoTo

    Scusa @etruscastro che significa montare i pezzi sempre sullo stesso posto?

    inviato dal cellulare
    -MAURIZIO-
    Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.

  4. #44
    Nana Rossa L'avatar di SANDRO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    TARQUINIA
    Messaggi
    396
    Taggato in
    30 Post(s)

    Re: Dobson con GoTo

    Citazione Originariamente Scritto da garmau Visualizza Messaggio
    1200 € di differenza nel prezzo possono essere un buon motivo per imparare alla svelta....

    inviato dal cellulare
    Se acquisti uno con il truss come il mio la collimazione si riduce ad un controllo ogni tanto attraverso lo star test. Il secondario non è necessario, a meno che non si sbatte.... Montarlo 5 minuti. 20 min max per l'acclimatamento del primario, e sei in linea...... Perlo meno io faccio così e sembra che va bene, poi, certo, ognuno fa meglio come crede.....

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Dobson Skywatcher 10" truss goto. LXD 55 SN 8' trattamento UHTC. Sito: www.astrofili-tau.org

  5. #45
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,582
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: Dobson con GoTo

    @SANDRO .... e alle altre domande.... di che materiale è il rocket ...etc...etc....

    inviato dal cellulare
    -MAURIZIO-
    Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.

  6. #46
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,110
    Taggato in
    2397 Post(s)



    Re: Dobson con GoTo

    Citazione Originariamente Scritto da garmau Visualizza Messaggio
    Scusa @etruscastro che significa montare i pezzi sempre sullo stesso posto?
    significa che per quanto lo strumento è di pregevole fattura costruttiva, ogni singolo pezzo può avere delle tolleranze di qualche millimetro per cui, se ogni sera monti un pezzo del traliccio diverso dalla volta prima, lo strumento si comporterà diversamente dall'ultima volta.
    chi lo ha (il traliccio) saggiamente numera ogni singolo pezzo per poi rimontarlo ogni volta alla stessa maniera.... un po come si fa con i mobili!

  7. #47
    Nana Rossa L'avatar di SANDRO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    TARQUINIA
    Messaggi
    396
    Taggato in
    30 Post(s)

    Re: Dobson con GoTo

    Citazione Originariamente Scritto da garmau Visualizza Messaggio
    @SANDRO .... e alle altre domande.... di che materiale è il rocket ...etc...etc....

    inviato dal cellulare
    Il rocker è di materiale plastico resistente, credo tipo teflon, ricoperto all'esterno con spugna pressata credo per protezione. Come tutti i telescopi che hanno inseguimento automatico è necessario livellarlo. Io ho costruito con pochissimo tempo una base con piedini regolabili che è utile anche per alzare un po lo strumento da terra.
    Se in futuro decidi per questo tipo di strumento faccio delle foto della base.
    Dobson Skywatcher 10" truss goto. LXD 55 SN 8' trattamento UHTC. Sito: www.astrofili-tau.org

  8. #48
    Nana Rossa L'avatar di SANDRO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    TARQUINIA
    Messaggi
    396
    Taggato in
    30 Post(s)

    Re: Dobson con GoTo

    Scusa Maurizio, non so se ho capito male: la descrizione è relativa al materialedi rotazione, mentre è invece di truciolato la base (box) dello strumento. Naturalmente le viti sono avvitate su apposita sede sempre di metallo predisposta nel legno.

    Spero di averti chiarito le idee.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Dobson Skywatcher 10" truss goto. LXD 55 SN 8' trattamento UHTC. Sito: www.astrofili-tau.org

  9. #49
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di Tukulka

    Re: Dobson con GoTo

    Citazione Originariamente Scritto da garmau Visualizza Messaggio
    Scusa @etruscastro che significa montare i pezzi sempre sullo stesso posto?

    inviato dal cellulare
    Questo metodo lo uso io che ho i tralicci smontabili e vuol dire numerare i 4 alloggi presenti sul tubo del primario e di conseguenza numerare i tralicci in modo che in fase di montaggio vadano sempre nel medesimo posto. Ho usato questo metodo dopo varie prove ed ho constatato che semplifica la collimazione. Il modello che ha Sandro non ne ha bisogno in quanto il secondario fissato su tre tubi, scorre dentro a tre boccole e diventa un unico pezzo(secondario+primario). il peso di questo modello in versione 300mm se ben ricordo pesa in totale 35/37 kg.
    La collimazione non è difficile e una volta presa la mano bastano 5 minuti o anche meno ed è molto utile il laser che io uso da sempre

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Tukulka; 19-07-2014 alle 00:02

  10. #50
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,110
    Taggato in
    2397 Post(s)



    Re: Dobson con GoTo

    comunque Maurizio, a parte la mia scontata presa di posizione a favore del CPC, e a parte il voler metterti la pulce nell'orecchio (), credo che un dobson come quello di SANDRO faccia veramente al caso tuo risparmiando davvero bei soldi.
    con il prezzo del dobson 10" nuovo ci prendi un CPC 8" usato..... e non è proprio la stessa cosa!

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 02-07-2022, 19:30
  2. super polaris goto da2
    Di Davide1975 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19-11-2013, 16:57
  3. Il mio primo telescopio, Il mak 127 AZ GOTO della SW
    Di AstroMak nel forum Autorecensioni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 11:18
  4. eq5 motorizzata ma senza goto, vale la pena comprarlo?
    Di pool187 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 14-04-2013, 20:06
  5. Problemi con il GOTO
    Di Willy nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 25-08-2012, 08:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •