Discussione: Scelta oculari per Celestron Nexstar 6SE
-
22-07-2014, 17:32 #11
Re: Scelta oculari per Celestron Nexstar 6SE
Avevo letto il tuo report, davvero molto interessante. Diciamo che in parte ha contribuito a farmi scegliere il 6SE.
Mi stai convincendo sugli oculari. Come te sono neofita, non ho mai avuto un telescopio, quindi avere maggiore scelta all'inizio mi farà capire cosa servirà in futuro per osservazioni migliori (cielo a parte).
Rileggendo il tuo report ho solo una domanda: perché dici che con l'oculare in dotazione passi da 60x a 115x? Puoi ingrandire con lo stesso oculare? Questo vale anche per tutti gli altri?
GrazieUltima modifica di zetareticoli; 22-07-2014 alle 17:52
-
-
22-07-2014, 18:06 #12
Re: Scelta oculari per Celestron Nexstar 6SE
Forse non mi sono spiegato bene, l'ingrandimento ottenibile dal tele si calcola così: lunghezza focale telescopio (in mm)/ lunghezza focale oculare (in mm).
Il nexstar 6 ha una lunghezza focale di 1500 mm la quale divisa per 25 mm (oculare in dotazione all'acquisto) restituisce un ingrandimento di 60x (1500/25).
Con il kit oculari che ho acquistato il range di ingrandimenti ottenibile è:
32mm: 47 x
17mm: 88x
13mm 115x
8mm: 187x
6mm: 250x
Da manuale di istruzioni come ingrandimento massimo per il nexstar 6 da un 300x in condizioni di cielo ottimo con un oculare da 5 mm. Io il 6mm lo ho montato per il planetario su saturno ma se non hai un cielo perfetto perdi dettagli quindi meglio un più onesto 187 x con un 8 mm ma più dettagliato.
Quando inizierai ad usarlo capirai presto che l'ingrandimento di fatto è solo un numero che però non è il fattore di paragone per definire le potenzialità di un telescopio.
Meglio ingrandire meno ma con buona definizione ed alta luminosità dello strumento.
Sulla maggior parte degli oggetti deep non servono ingrandimenti enomi ed userai soprattutto 25 mm 17 m me qualche volta il 13.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
22-07-2014, 18:57 #13
Re: Scelta oculari per Celestron Nexstar 6SE
Ah ok, infatti dalla recensione non emergeva il cambio di oculare.
I filtri inclusi li hai usati? Come sono?
Leggendo un po di info, sarei quasi tentato da un accoppiata ortoscopico per planetario e ES per deep.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
22-07-2014, 20:24 #14
Re: Scelta oculari per Celestron Nexstar 6SE
io una volta che trovo l'oggetto con l'oculare lungo, se è ben luminoso lo osservo con il 15mm e, sebbene "scurisca" un pò mangiandosi la metà dei fotoni, riesco a risolvere qualche stellina in più
Osservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD
-
22-07-2014, 20:33 #15
Re: Scelta oculari per Celestron Nexstar 6SE
Viaggio nel tempo e nello spazio con: Celestron Nexstar 6 SE , TS Optics Imaging Star 130 Q APO, Avalon Linear equatorial Mount, ATIK 383L+ Mono
-
24-07-2014, 17:31 #16
Re: Scelta oculari per Celestron Nexstar 6SE
C'è molta differenza tra oculari da 1,25" e 2"?
Ho letto che con quelli da 2" si sfrutta molto di più l'ottica del telescopio.
Quali adattatori si possono montare su un Nexstar 6SE?
-
24-07-2014, 20:47 #17
Re: Scelta oculari per Celestron Nexstar 6SE
Io so che esistono i riduttori per chi ha il tele a 2 pollici, non so se esistano amplificatori, non ne vedo l'utilità.
Secondo me ti poni problemi troppo grandi rispetto alla tua situazione attuale.Osservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD
-
24-07-2014, 20:56 #18
Re: Scelta oculari per Celestron Nexstar 6SE
Senza citare formule (perché tanto non me le ricordo
) gli oculari da 2" permettono un campo maggiore con focali grandi. Per es. un 40mm da 2" permette un campo decisamente più ampio rispetto ad un 40mm da 1.25. Per medie e piccole focali cambiano solo le dimensioni.
S.W. EQ5 Synscan, S.W. MAK 150 pro, RP Optix 15x70, cavalletto RP,Optix T1
-
25-07-2014, 17:16 #19
Re: Scelta oculari per Celestron Nexstar 6SE
La mia domanda nasce dal fatto che sul sito Explore Scientific sono disponibili molti più oculari 82° da 2" che da 1,25". Anche a focali basse (14mm,18mm).
-
25-07-2014, 17:30 #20
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Scelta oculari per Celestron Nexstar 6SE
il 18mm è da 2", mentre il 14mm è da 1,25".
li ho e te lo confermo!
-
Discussioni Simili
-
celestron nexstar 127 slt
Di garmau nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 159Ultimo Messaggio: 21-11-2022, 16:03 -
Consiglio Celestron: nexstar 130, nexstar 127 o nexstar 4se
Di Triky1 nel forum Primo strumentoRisposte: 11Ultimo Messaggio: 20-04-2020, 15:49 -
Oculari per Nexstar se8
Di marcoprof73 nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 07-06-2014, 08:37 -
Alimentatore Celestron nexstar 127 slt
Di felix75 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 22Ultimo Messaggio: 27-05-2014, 16:54 -
Celestron NexStar 6 SE
Di ecol nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 28-11-2013, 19:54
The Whirlpool Galaxy (M51) and NGC...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com