Discussione: Atlantide e l'origine delle costellazioni
- 
	24-07-2012, 00:54 #1Atlantide e l'origine delle costellazioniAlla scoperta delle origini delle costellazioni e il mito di Atlantide... 
 leggi tutto...
 
- 
   
- 
	24-07-2012, 02:40 #2Re: Atlantide e l'origine delle costellazioniSalve, 
 
 a mio avviso si possono fare una serie di deduzioni del tutto sensate che portano a tre (l'ho pensato anni fa, quindi ormai secondo me sono ovvie) conclusioni:
 1. non possiamo sapere quale fu il popolo che diede origine alle prime costellazioni.
 2. le prime costellazioni erano diverse dalle 88 conosciute oggi
 3. tutti i popoli dell'universo dotati di intelligenza e proiezione hanno una sola cosa in comune: le costellazioni
 
 La prima conclusione ha una motivazione cronologica. L'homo sapiens di 100000 anni fa aveva le stesse capacitā dell'homo sapiens di due anni fa. Di lui, perō, non abbiamo alcuna traccia al di lā degli accampamenti. In realtā tracciare la regolaritā delle stelle doveva servire non solo per inseguire gli animali migratori ma anche per migrare a propria volta.
 
 La seconda conclusione viene dal lasso di tempo intercorso tra la (senz'altro) antichissima pratica di tracciare le stelle (pratica ancor pių importante dopo l'avvento dell'agricoltura e la lenta e lunga fine del nomadismo) e le prime scritture umane a noi note (che, si sa, risalgono a migliaia di anni dopo le pitture rupestri).
 Ditemi che sono pazzo, ma la lunga tradizione orale che copre la maggior parte della storia della nostra specie ha potuto contare sull'aiuto determinante del primo libro che la storia ricordi. Un libro a fumetti, per cosė dire, i cui personaggi disegnati (ciascuno con la propria storia) si potevano vedere ed imparare nonostante il passare delle generazioni.
 
 La terza mi pare la pių scontata di tutte. A paritā di condizioni di un pianeta, ciascun essere cosciente in grado di distinguere la luce nelle frequenze di ciō che chiamiamo "spettro visibile", alza gli occhi, si domanda e usa la propria intelligenza per trovare le risposte. Tutte le civiltā dell'universo affondano i propri pilastri nella conoscenza del firmamento che si apre sopra di loro.Ultima modifica di alfonsotulli; 24-07-2012 alle 02:42 Motivo: corretto "ma a lunga", che diventa "ma la lunga" 
 
- 
	24-07-2012, 07:42 #3SuperGigante            
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
   Re: Atlantide e l'origine delle costellazionicari tutti, 
 volevo permettermi di aggiungere (e probabilmente ampliare nel tempo) qualcosa all'ottimo articolo di Roberta.
 
 L'origine delle costellazioni č probabilmente molto pių antica delle prime civiltā organizzate. Forse sono nate insieme al primo ominide pensante o quasi. Basta ricordare i meravigliosi dipinti che NON si possono pių ammirare nella grotta di Lascaux in Francia. Essi risalgono a circa 17000 anni fa. Almeno una costellazione č giā conosciuta sia astronomicamente (visibilitā generale) sia simbolicamente (legame con qualcosa di estremamente pratico e utile). Non vi č bisogno che ve ne dica il nome... basta riportare l'immagine dipinta, confrontata con ciō che si vede nel cielo (tenendo anche presente la tecnica un po' rozza e lo spostamento delle posizioni delle stelle in 17000 anni). Eccola:
 lascaux.jpg
 
 Direi che parlare di un semplice "caso" sarebbe troppo riduttivo per i nostri antenati giā capaci di giungere a livelli artistici immensi!
 
- 
	24-07-2012, 14:43 #4Re: Atlantide e l'origine delle costellazioniDavvero un bel articolo!!! 
 Leggendolo pensavo a due cose: Be la prima č che chiunque, anche chi non sa nulla di astronomia, guardando la sfera celeste intravede delle figure formate dalle stelle; Figure che rappresentano molto di quella persona o di ciō che conosce.
 La seconda i libri e le teorie di Graham Hancock. Interessante vedere come alcune delle mega costruzioni antiche, siano la rappresentazione terrestre di diverse costellazioni. COn un software che calcola iil moto dei cieli, č riuscito a stabilire un periodo storico, credo attorno al 10.000 a.C., in cui queste costruzioni fossero esattamente allineate con alcune costellazioni (es, le piramidi egizie con la cintura di Orione).
 Queste osservazioni potrebbero spostare indietro nel tempo la data delle loro costruzioni.
 
- 
	24-07-2012, 15:13 #5SuperGigante            
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
   Re: Atlantide e l'origine delle costellazionidammi retta Alberto... non leggere pių quel tipo di libri! Alla fine sconfineranno negli alieni e cose del genere. Chiunque oggi puō calcolare approssimativamente la posizione delle stelle migliaia di anni nel passato e non c'č bisogno di Hancock per scoprire cose che non stanno nč in cielo nč in terra... 
 
- 
	24-07-2012, 16:55 #6Re: Atlantide e l'origine delle costellazionibč perō la storia delle 3 piramidi e l'allineamento con la cintura sono vere! certamente non parlo di alieni o che...ma l'allineamento c'č! 
 Pure la via lattea col nilo.
 Magari puō essere casualitā ma non posso dre torto su questa cosa ad Alberto!Č meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
 
- 
	24-07-2012, 16:58 #7Staff • Amministratore                  
 - Data Registrazione
- Oct 2011
- Localitā
- Roma
- Messaggi
- 3,226
- Taggato in
- 487 Post(s)
    Re: Atlantide e l'origine delle costellazioni
 
- 
	24-07-2012, 17:02 #8SuperGigante            
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
   Re: Atlantide e l'origine delle costellazionihorus, horus... da te non me l'aspettavo! Prima o poi si trova sempre un fiume allineato con la Via Lattea e anche un monumeto che ricorda la direzione della cintura di Orione o del timone del Carro o di quello che si vuole. Si comincia cosė e si finisce come Kolosimo...   
 
- 
	24-07-2012, 17:06 #9Re: Atlantide e l'origine delle costellazionio cacchio!!! questa cosa non l'avevo mai letta! sapevo le teorie ,ma questa non l sapevo cavolo! qui ci colleghiamo al topic http://www.astronomia.com/forum/show...-ciarlataneria 
 bisogna sempre chiedere mille volte prima di dire il propio pensiero su un determinato argomento!Č meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
 
- 
	24-07-2012, 17:09 #10Re: Atlantide e l'origine delle costellazioniAnch'io non parlo di alieni; Perō trovo molto interessante il fatto che abbiano costruito dei monumenti (piramidi o meno!) allineati con corpi celesti. I motivi potrebbero essere religiosi oppure semplicemente artistici!!! L'allineamento citato non mi sembra cosė casuale! 
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  costellazioni...Di achille nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 13Ultimo Messaggio: 06-09-2012, 03:43
- 
  ..la ripresa delle attivitā..Di garmau nel forum BinocoliRisposte: 59Ultimo Messaggio: 29-05-2012, 23:37
- 
  Tre piccole costellazioni estiveDi Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 6Ultimo Messaggio: 29-05-2012, 20:35
- 
  esperimento delle due fessureDi Matteo nel forum AstrofisicaRisposte: 9Ultimo Messaggio: 13-05-2012, 23:08


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando 
			 Originariamente Scritto da Alberto
 Originariamente Scritto da Alberto
					

 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Ieri, 11:17 in Deep Sky