Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Montature altazimutali a forcella
Visualizzazione Elencata
-
02-08-2012, 10:41 #1
Montature altazimutali a forcella
Apro questo topic nella speranza che qualcuno possa togliermi un dubbio.
Quando guardiamo un astro nel cielo, lo vediamo spostarsi lentamente (insieme a tutta la sfera celeste) a causa della rotazione della terra sul proprio asse. Oltre a questo movimento dobbiamo anche tenere conto di una certa rotazione visuale dell'oggetto su se stesso.
Quest'ultma "rotazione" (scusate ma non conosco i termini precisi con i quali si indicano tali movimenti) è quella che impedisce la fotografia a lunga esposizione con una montatura altazimutale giusto? L'immagine non rimane fissa abbastanza (mentre un'equatoriale ruota anche il tubo ottico).
Questo significa che telescopi con montatura altazimutale a forcella che da quello che ho visto possono arrivare a costare anche decine di migliaia di euro non permettono di fare astrofotografia a lunga esposizione?
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Le montature
Di etruscastro nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 52Ultimo Messaggio: 02-09-2021, 09:49 -
Montature - Differenza fra Eq6 e Heq5
Di Huniseth nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 23-05-2012, 18:16 -
Montature equatoriali - grandi - immagini
Di Huniseth nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 23-05-2012, 18:01 -
Montature equatoriali - medie - immagini
Di Huniseth nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 23-05-2012, 17:49 -
Montature equatoriali - piccole - immagini
Di Huniseth nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 23-05-2012, 17:36
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com