- 
	14-04-2022, 19:05 #1Perseverance senza "paura": fotografa un'eclisse di PhobosIl rover è dotato di due filtri per riprese del Sole. Sono tipicamente impiegati per fare osservazioni sul pulviscolo atmosferico in sospensione, ma stavolta sono stati usati per qualcosa di decisamente più spettacolare. [...] 
 
 continua la lettura sul Portale...
 
- 
   
- 
	15-04-2022, 01:38 #2Staff • Autore        
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,446
- Taggato in
- 154 Post(s)
     Re: Perseverance senza "paura": fotografa un'eclisse di Phobosottimo articolo!!  
 mentre lo leggevo ho pensato subito a stellarium e a come ricreare l'evento...
 beh... siamo perfettamente sincronizzati... 
 
 non ricordo se esiste il modello 3ds per il satellitino... domani controllo...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
 Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
 tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
 Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
 con filtro Hoya NDPro 100k
 Montatura equatoriale eq1 motorizzata
 
 LA GUIDA DI STELLARIUM
 LE COSTELLAZIONI IN 3D
 LE SONDE SPAZIALI
 I VIAGGI VIRTUALI
 
- 
	15-04-2022, 09:40 #3Re: Perseverance senza "paura": fotografa un'eclisse di PhobosPerfettamente in fase  GSO 10" deluxe su piattaforma equatoriale GSO 10" deluxe su piattaforma equatoriale
 
- 
	19-04-2022, 17:41 #4Staff • Autore        
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,446
- Taggato in
- 154 Post(s)
     Re: Perseverance senza "paura": fotografa un'eclisse di Phobos@Antonio Piras 
 ricordavo di aver visto Phobos e Deimos con modelli 3D, quando stavo scrivendo la mia recensione del film Sopravvissuto – The Martian.
 
 in particolare in Stellarium bisogna settare l'utilizzazione di "modelli 3D più accurati (laddove disponibili)", a partire dalla pagina di visualizzazione, premendo F4 e andando nella tab SSO (Solar Sytem Object).
 io ho settato per Stellarium la lingua inglese quindi non so esattamente la dizione italiana...
 comunque è semplicissimo trovare il tutto!
 stellarium-002.jpg
 ho poi inserito le coordinate del robottino e l'ora indicata, ma niente... 
 per un problema di fusi orari e quant'altro, sono andato indietro di due ore esatte e ... sono andato indietro di due ore esatte e ...
 stellarium-000.jpg
 eccolo lì, il nostro Phobos modellizzato!  Ultima modifica di Pierluigi Panunzi; 19-04-2022 alle 17:56 Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
 Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
 tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
 Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
 con filtro Hoya NDPro 100k
 Montatura equatoriale eq1 motorizzata
 
 LA GUIDA DI STELLARIUM
 LE COSTELLAZIONI IN 3D
 LE SONDE SPAZIALI
 I VIAGGI VIRTUALI
 
- 
	19-04-2022, 18:07 #5Re: Perseverance senza "paura": fotografa un'eclisse di PhobosEccezionale, grazie mille Pierluigi. 
 
 Aggiungo un completamento al video, in quanto tra venerdì e sabato sono state rilasciate altre immagini del transito che portano a 160 i fotogrammi utili a ricomporre la sequenza.
 Ho rielaborato l'animazione, che adesso non ha salti, e ho anche rinunciato alla stabilizzazione del disco solare con Pipp che sembrava causare solo danni.
 Ora il Sole si muove in cielo esattamente come ripreso da Perseverance.
 
 GSO 10" deluxe su piattaforma equatoriale
 
- 
	22-04-2022, 16:44 #6Staff • Autore              
 - Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
    Re: Perseverance senza "paura": fotografa un'eclisse di PhobosBravo Antonio, 
 
 https://www.coelum.com/news/eclissi-...k9_6CG-4FJvCrsDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
 Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
 
- 
	22-04-2022, 19:14 #7Re: Perseverance senza "paura": fotografa un'eclisse di PhobosGrazie mille Corrado! 
 
 Con grande orgoglio segnalo che due mie recenti elaborazioni video/fotografiche del transito in oggetto sono state accettate per la pubblicazione sul sito scientifico dedicato alle MastCam-Z, curato dalla Arizona State University in affiancamento al Jet Propulsion Laboratory.
 
 https://mastcamz.asu.edu/galleries/a...submissions%2F
 
 Oltre alla sezione con le immagini inviate dal pubblico c'è una ricchissima documentazione tecnica su queste camere meravigliose delle quali, avrete ormai capito, subisco il fascino GSO 10" deluxe su piattaforma equatoriale GSO 10" deluxe su piattaforma equatoriale
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Hubble fotografa LEO ADi corrado973 nel forum CosmologiaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 18-04-2016, 20:18
- 
  CIBER fotografa un mare di stelle ramingheDi Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 09-11-2014, 11:37
- 
  Hubble fotografa la stella dannataDi Red Hanuman nel forum AstrofisicaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 13-08-2014, 23:17
- 
  il robottino Curiosity fotografa la Terra e la LunaDi Pierluigi Panunzi nel forum AstronauticaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 08-02-2014, 20:18


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky