Discussione: Meade Maksutov-Cassegrain 6" F/15 UHTC
Visualizzazione Elencata
-
27-04-2021, 19:46 #9
Re: Meade Maksutov-Cassegrain 6" F/15 UHTC
Credo di essere, almeno all'interno di questo forum, uno degli utenti che ha utilizzato e posseduto più maksutov (con diametri dai 90mm ai 230), contandone almeno una quindicina personalmente acquistati.
L'idea che non siano adatti alle osservazioni del cielo profondo dipende da molti fattori, mitici, psicologici, e in molti casi anche tecnici.
Se PERO', si sceglie un mak con un retrofit nato con un diametro di accettazione oculari superiore ai 2 pollici, in modo da non generare vignettatura "fisica" con il foro nella culatta, posso affermare che molti maksutov siano anche ottimi performer visuali sul deep sky.
Ovviamente la focale lunga non permette di impiegare ingrandimenti molto bassi e la configurazione ottica non si sposa con complessi ottici wide angle dall'Erfle o Koenig in poi.
MA... se accoppiati a oculari plossl a lunga focale con campo apparente di circa 50 o 52° possono offrire campo reale corretto prossimo o superiore ad 1° sufficiente per la maggior parte degli oggetti visibili.
A testimonianza di quanto dico ricordo che il mio strumento deep sky "portatile" (ossia quello che utilizzo sul campo quando vado a osservare in qualche "zingara") è un Meade 178 maksutov in configurazione Lx200 completa. E lo impiego con grande soddisfazione con un oculare da 55mm.
Lo strumento restituisce immagini stellari più piccole e contrastate rispetto ad un SC di simile apertura e benché non possa ovviamente competere con ottiche molto più grandi (un banale dobson da 30 cm. ad esempio) quanto mostrato è sempre molto "netto e pulito".
OVVIAMENTE tra i suoi CONTRO va citata una inerzia termica molto elevata. In questo i maksutov gregory, o rumak sono rognosi e richiedono ventole o pazienza.
Sulle montature monobraccio (compresa quella citata) ho molti dubbi e non mi piacciono. Ballano, vibrano, hanno armoniche. Però, effettivamente, rendono il tutto molto "compatto".
Basta accontentarsi...
Paolo
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Confronto tra Maksutov-Cassegrain 127 e Schmidt-Cassegrain 127
Di over885 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 44Ultimo Messaggio: 26-06-2021, 19:36 -
Sky-Watcher - Skymax-90 EQ-1 Maksutov-Cassegrain
Di Il nuovo nel forum Primo strumentoRisposte: 15Ultimo Messaggio: 28-01-2016, 13:03 -
Maksutov Cassegrain
Di etruscastro nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 28-09-2014, 19:27 -
VIXEN maksutov cassegrain VMC 110 L
Di robj nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 11-05-2014, 23:44 -
Video dei Dischi di Airy, intra ed extra-fok Meade 10'' uHTC
Di Andrea Mistretta nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 21-08-2012, 14:11
La cometa 3I/ATLAS - 6°...
Oggi, 09:36 in Articoli