Pagina 25 di 26 PrimaPrima ... 1523242526 UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 260

Discussione: Newton contro Dobson

  1. #241
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,581
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: Newton contro Dobson

    Infatti quando non serve fa bello.

    inviato dal cellulare
    -MAURIZIO-
    Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.

  2. #242
    Nana Bruna L'avatar di NGC-Diego-1983
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Provincia PD
    Messaggi
    253
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Newton contro Dobson

    Si potrebbe pensare di portare nei paesi affetti da siccità i nostri telescopi ed di organizzarvi uno star-party... credo che nel giro di un paio di giorni scatterebbero allarmi idro-geologici nel raggio di 50km ....

    Prima che arrivi la moderazione io chiudo qui il mio OT, ih ih...
    TecnoSky APO doppietto FPL-53 Lantanio 125mm f/7,8
    Dobson 326/1800 (f/5,52)

  3. #243
    Nana Bruna L'avatar di Lucesku72
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    228
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Newton contro Dobson

    Bè visto che qua mi sento in Norvegia vediamo di studiare qualcosa...

    Dunque.. per quanto riguarda la collimazione del primario..
    Le viti per l'aggiustamento sono queste che ho indicato con la freccia rossa??

    ath1-annuncio_35428_65230_dddd.jpg

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Tutto cambia, nulla permane...
    DOBSON Sky-Watcher 200/1200 - Super Plossl 10mm - Super Plossl 25mm

  4. #244
    Nana Bruna L'avatar di Lucesku72
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    228
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Newton contro Dobson

    Non ho capito una cosa...
    A me hanno dato 2 oculari Super Plossl 52° da 10mm e 25mm, questo è quello che c'è scritto sul barilotto degli oculari.
    Quindi im teoria dovrebbero essere più che decenti essendo dei Super Plossl?
    Non capisco perchè alcuni dicono che il 10mm fa schifo... forse prima non davano i Super Plossl?
    Tutto cambia, nulla permane...
    DOBSON Sky-Watcher 200/1200 - Super Plossl 10mm - Super Plossl 25mm

  5. #245
    SuperGigante L'avatar di PHIL53
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Montecastrilli (TR)
    Messaggi
    2,790
    Taggato in
    701 Post(s)

    Re: Newton contro Dobson

    Per quanto riguarda le viti penso la tua intuizione sia corretta. Dovrebbero esserci vicino a ciascuna vite di regolazione anche una vite di blocco (dai un'occhiata a Pag. 5 del PDF allegato).
    Ti consiglio però nuovamente di non partire in quarta sulla collimazione prima di averne verificato la reale necessità.

    Anche sugli oculari, essendo in buona parte un giudizio soggettivo, non stare troppo ad ascoltare pareri discordanti e renditi conto da te (ancora meglio è provare gli oculari di qualcun altro !).

    Ti allego un foglio Excel (già settato per i nostri tuboni) dove ti basta inserire i mm e il campo apparente per ottenere sia gli ingrandimenti che soprattutto il campo reale (FOV). Come vedi con il tuo 10mm il campo visivo effettivo è di 0,4° ....

    Con il Dobson è alquanto essenziale avere un FOV decente in quanto ad alti ingrandimenti l'oggetto osservato ha una certa fretta e scappa via dall'oculare che è un piacere !

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus

  6. #246
    Nana Bruna L'avatar di Lucesku72
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    228
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Newton contro Dobson

    Grazie Phil per i file..
    Il PDF lo avevo già scaricato mentre il file excel avevo fatto qualcosa di simile..
    anche questo è molto utile..

    Comunque... non voglio essere precipitoso.. ma..ma.. forse.. qua.. è...
    SERENOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!

    Scusate.. vado a fare lo startest e tutto il resto...
    stasera a nanna tardi.. e domani recensione... finalmente...

    yuffuuuuuuuuu!!!!
    Tutto cambia, nulla permane...
    DOBSON Sky-Watcher 200/1200 - Super Plossl 10mm - Super Plossl 25mm

  7. #247
    Nana Bruna L'avatar di martin84jazz
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Povegliano (Treviso)
    Messaggi
    199
    Taggato in
    13 Post(s)

    Re: Newton contro Dobson

    lucesku complimenti per il tuo bolide
    che diametro ha?

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  8. #248
    SuperGigante L'avatar di PHIL53
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Montecastrilli (TR)
    Messaggi
    2,790
    Taggato in
    701 Post(s)

    Re: Newton contro Dobson

    @martin84jazz ... indicato nella firma (200mm)
    Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus

  9. #249
    Nana Rossa L'avatar di SANDRO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    TARQUINIA
    Messaggi
    396
    Taggato in
    30 Post(s)

    Re: Newton contro Dobson

    Citazione Originariamente Scritto da PHIL53 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda le viti penso la tua intuizione sia corretta. Dovrebbero esserci vicino a ciascuna vite di regolazione anche una vite di blocco (dai un'occhiata a Pag. 5 del PDF allegato).
    Ti consiglio però nuovamente di non partire in quarta sulla collimazione prima di averne verificato la reale necessità.

    Anche sugli oculari, essendo in buona parte un giudizio soggettivo, non stare troppo ad ascoltare pareri discordanti e renditi conto da te (ancora meglio è provare gli oculari di qualcun altro !).
    Concordo pienamente.....

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Dobson Skywatcher 10" truss goto. LXD 55 SN 8' trattamento UHTC. Sito: www.astrofili-tau.org

  10. #250
    Nana Bruna L'avatar di Lucesku72
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    228
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Newton contro Dobson

    Ho l'impressione che per effettuare la collimazione mi occorra una chiavettina esagonale..
    Mi serve sia per le 3 viti di regolazione del secondario che per le 3 viti di blocco del primario..
    Possibile? nessuno ha il dobson 8" skywatcher??

    Comunque ho proprio l'impressione che una collimatina vada proprio data..
    questo secondario non lo vedo tanto centrato con il chesire..
    o butto il chesire... o collimo il dobby...

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Tutto cambia, nulla permane...
    DOBSON Sky-Watcher 200/1200 - Super Plossl 10mm - Super Plossl 25mm

Discussioni Simili

  1. Accessorio (filtro) contro IL
    Di giapetus nel forum Accessori
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 01-02-2014, 22:05
  2. MOND contro la materia oscura
    Di Vincenzo Zappalà nel forum News
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 19-03-2013, 21:54
  3. 2° Telescopio: Newton o Dobson??
    Di SludgeWork94 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 16-03-2013, 08:08
  4. Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 29-06-2012, 15:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •