
Originariamente Scritto da
tony70xx
Una nube protoplanetaria puķ essere formata anche dall'esplosione di una stella (oltre che da una stella che, per vari motivi espelle materia)?
Credo di aver capito che una stella esplode quando, in certe conizioni, la sua massa supera un limite critico e questo avviene perché ha rubato materia da un'altra stella, vicina, di solito molto pių grande ma meno densa. Visto che nel centro delle nebulose protoplanetarie mi sebra ci sia sempre una stellina (nana bianca credo) che poi dovrebbe essere il nucleo della stella esplosa, che fine ha fatto la gigante che ha ceduto materia?
Cosi mi é venuto da pensare che forse queste fughe erano magari molto frequenti.
La Canon 1300D non funziona con...
Oggi, 08:55 in Software Generale