Discussione: Dobson o mak?
Visualizzazione Elencata
-
18-12-2016, 10:36 #11
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Dobson o mak?
Non devi cercare di convincerci, le cose te le abbiamo dette, poi valuta tu...
Newton 150/750 più montatura eq3.2 manuale: foto niente, riprese planetarie niente.
Newton 150/750 più montatura eq3.2 motorizzata su un asse: foto chissà (pose molto brevi) riprese planetarie sì. Peso eccessivo.
Newton 150/750 più montatura eq3.2 Synscan: come sopra, ma possibilità di autoguida. Peso eccessivo.
La eq3.2 ha una portata di 5Kg, il solo tubo ottico ne pesa 5,5! In uso fotografico, non si dovrebbero superare i 3Kg, 3 e mezzo a essere fiduciosi.
Il discorso "primo telescopio" è un pretesto: si sceglie il telescopio in base a quello che si vuole ottenere, oppure ci si adegua a fare ciò che il telescopio scelto è in grado di fare.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
Discussioni Simili
-
Dobson GSO 8" vs Dobson Skywhatcher 200/1200 skyliner
Di ser nicolas nel forum Primo strumentoRisposte: 43Ultimo Messaggio: 25-05-2016, 19:57 -
G.N.O. col Dobson...
Di alextar nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 14-12-2015, 22:05 -
Dobson
Di thedragonfly nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 05-09-2015, 11:11 -
Dobson Gso 250 c
Di fedezeta nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 08-08-2013, 20:43 -
Dobson
Di garmau nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 07-08-2012, 01:12
La cometa 3I/ATLAS - 8°...
Ieri, 18:00 in Articoli