Discussione: Enigma
Visualizzazione Elencata
-
08-08-2017, 21:24 #11
Re: Enigma
Ti ringrazio tanto. Allora come posso progredire nell'osservazione del deep sky avendo a disposizione per il momento un 10mm di circa 50° di campo apparente e un 25mm sempre con lo stesso campo? (Sono gli oculari in dotazione con il dobson 150/1200 che ho acquistato come avrai capito.).Certo ancora ho qualche difficoltà con Messier.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Un enigma del nostro tempo
Di Gaetano M. nel forum CosmologiaRisposte: 32Ultimo Messaggio: 21-09-2016, 15:49 -
L'enigma della massa mancante della Via Lattea
Di Red Hanuman nel forum NewsRisposte: 2Ultimo Messaggio: 29-08-2016, 20:23 -
Risolto l'enigma dei dischi galattici sottili e spessi
Di Enrico Corsaro nel forum NewsRisposte: 1Ultimo Messaggio: 29-04-2015, 15:46 -
Risolto l’enigma della galassia Henize 2-10
Di Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 25-04-2015, 21:51
Nebulosa Calamaro Gigante (Ou4)...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com