Risultati da 1 a 10 di 212

Visualizzazione Elencata

  1. #21
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.

    libero la frizione sull'azimutale
    Sull'AZ-GTi gli assi, anche se allentati, rimangono leggermente frizionati... ma si può fare comunque; il problema è che il tubo è di solito cilindrico e posizionare correttamente una livella in senso trasversale è difficoltoso. Non verrà un livellamento perfetto, ma meglio di niente.

    potrebbe esserci anche un problema di alimentazione?
    La montatura è progettata per essere alimentata con tensione compresa in un intervallo tra i 7,5 e i 14V.
    L'assortimento massimo è di 0,6 Ampere e gliene è stata erogata da 2 a 4A a 12V, a seconda dell'alimentatore che è stato usato; provata anche con Powerbank al Litio da 12V e 7,8A.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

Discussioni Simili

  1. da dove inizio ?
    Di baxiolo nel forum Primo strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 05-01-2018, 20:31
  2. Che inizio di giornata
    Di corrado973 nel forum Report osservativi
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19-09-2017, 14:57
  3. Inizio astrofotografia
    Di Tucana nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 05-09-2016, 18:32
  4. Un nuovo inizio :)
    Di Alex881 nel forum Mi presento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30-01-2016, 11:39
  5. SkyWatcher Mak 102/1300 e SkyWatcher AZ3: combinazione perfetta!
    Di NGC-Diego-1983 nel forum Autorecensioni
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 14-08-2014, 08:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •