Risultati da 1 a 10 di 74

Discussione: Rifrattore 90/900?

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Pianeta L'avatar di Nike
    Data Registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    40
    Taggato in
    1 Post(s)

    Rifrattore 90/900?

    Complice il fatto che è un ottimo modo per smettere dopo 9-10 ore di studio, negli ultimi giorni ho fatto un po' di (nuove e ulteriori) ricerche.

    1) Cosa voglio osservare principalmente

    Principalmente planetario, ma anche deep sky.

    2) Uso del telescopio
    Visuale (ma voglio comunque la montatura equatoriale )

    3) La cosa più importante per me è

    d- Un compromesso tra funzionalità e diametro
    e- Il budget ridotto ...

    4) Osservo più spesso:
    Balcone, giardino, ma voglio anche potermelo portare in scarpinate su pei monti

    5) Il cielo da dove osservo generalmente è:

    b- Cielo di sobborgo; la Via Lattea non sempre è visibile e al binocolo osservo i DSO più "luminosi"

    e- Cielo buio di media/alta montagna; la Via Lattea fa luce, in Visione Distolta si vede M31-M33-M44

    6) Quando mi sposto:

    b- Ho spazio in macchina, con un po’ di sforzo... (pià che altro perchè vorrei poterlo fare in compagnia, senza prendere una macchina a testa, se possibile)

    7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:

    Devo scendere mezzo piano, più un 30 m a piedi per fare tutto il giro.

    8) Posso trasportare facilmente:

    20 kg

    9) Messa a punto:

    b- Con un cacciavite me la cavo …

    10) Quando sono sul posto:

    a- Voglio iniziare a guardare subito!
    (ma se proprio ci fosse un'offerta che non posso rifiutare Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata)

    11/12: va bene senza motore.

    13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
    tra i 200 e i 300€.


    In realtà so più o meno già cosa voglio: un rifrattore acromatico lungo da 90 con montatura equatoriale, ma vorrei evitare la eq-2 e similari, considerando anche la leva del rifrattore lungo.

    Voi direte: perché scrivi, allora? Perché ho un dubbio atroce.

    Ho guardato un bresser rifrattore acromatico 90/900.
    Primo problema: la montatura è definita eq-3. È o è simile alla eq 3.2 (e quindi va bene?) o no?
    Secondo problema (e qua arriveranno gli insulti): è il bresser rimarchiato national geographic. Ok, sono ignorante, ma è comunque un Bresser ed è comunque un 90/900... No?

    L'alternativa, lo skywatcher 90/900 con montatura eq 3.2 siamo sono i 350..
    Se proprio mi dite che fa schifo, provo a pensare sulla az-3 o sulla eq2, ma non mi garba tantissimo l'idea...

    Grazie!!!

    P.s.: ovviamente si accettano consigli se pensate che sia meglio un altro tipo di montatura o telescopio (ma non il dobson, che vedo va alla grande qua dentro :P)

    P.p.s.: ho provato a cercare usato, ma non ho trovato nulla di interessante...

    Questo post contiene 5 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Nike; 19-12-2018 alle 19:59

Discussioni Simili

  1. Dubbio mak127, rifrattore 120/600 o rifrattore 120/1000
    Di lu.ke nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 73
    Ultimo Messaggio: 17-12-2018, 07:12
  2. SW 150/750 rifrattore
    Di medved nel forum Autorecensioni
    Risposte: 86
    Ultimo Messaggio: 25-11-2018, 19:38
  3. Rifrattore corto contro rifrattore lungo
    Di Dino nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-05-2018, 08:51
  4. Rifrattore Apo 70/80
    Di Angiel nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21-01-2017, 14:22
  5. rifrattore 60/700
    Di Robyssion nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15-12-2016, 14:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •