Discussione: rifrattore per spettroscopia
Visualizzazione Elencata
-
24-09-2019, 22:51 #11
Re: rifrattore per spettroscopia
saluti
Questo è il punto che non mi quadra
In "Telescopi e montature " è in corso una discussone analoga
Angelo_C dice
"A livello fotografico (e SOLO fotografico) per i tempi di esposizione conta solo il rapporto focale, in quanto è questo parametro che indica la quantità di luce che colpisce un sensore per unità di superficie."
se, a parità di rapporto focale e di tempo di esposizione, la quantità di luce che arriva sui pixel dove si forma l'immagine della stella target e di quelle di riferimento, è la stessa , qual è il vantaggio di avere una grande apertura ?
-
Discussioni Simili
-
Attrezzatura per spettroscopia
Di tonyven nel forum Spettrografia e FotometriaRisposte: 30Ultimo Messaggio: 04-06-2023, 06:58 -
Prima Strumentazione per Fotometria e Spettroscopia
Di zagorskij nel forum Primo strumentoRisposte: 3Ultimo Messaggio: 18-03-2017, 15:35 -
Spettroscopia
Di paperbike nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 23-05-2016, 13:24 -
Spettroscopia con lo Star Analyser 100
Di Giorgioo nel forum AccessoriRisposte: 0Ultimo Messaggio: 08-01-2015, 11:32 -
Spettroscopia a bassa risoluzione
Di Franco Lorenzo nel forum ArticoliRisposte: 5Ultimo Messaggio: 14-11-2014, 23:33
Prime prove su M51 e M27
Oggi, 00:00 in Deep Sky