Risultati da 1 a 10 di 223
Discussione: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Visualizzazione Elencata
-
24-04-2020, 15:45 #31
Re: Oculari integrativi per Dobson 150/1200
No ma scusa
Come può un sito mettere lo stesso oculare a due prezzi diversi, spacciandolo come diverso con due fov diverse??
Quello che hai acquistato Tu, anche come forma e scritte è uguale a quello che infatti costa ugualmente 39 euro.. Ma l'altro da 59 o 49 ha anche una incisione in più, cioè una scritta in bianco.. Io pensavo fossero proprio due oculari diversi con diversa focale, da qui l'aumento di prezzo..
Tu mi stai dicendo quindi che l'oculare in sé è lo stesso, che alcuni produttori lo rimarchiano a modo proprio (da qui la differenza grafica) indicando fov diverse e che il sito in questione riporta entrambi, così che alla fine sembrano due categorie di oculari diverse ma in realtà sono diverse?
Non sto accusando il sito, voglio solo capire.. Perché se riesco a notare differenze ad es. fra un Orion Expanse e il mio Svbony da 9 mm, che si vede sia a occhio che dalle specifiche che sono lo stesso tipo di oculare e, al contempo, si nota subito che l'unica differenza sono i marchi grazie a diversi nomi di tali marchi e ai colori, invece da questi TS non capisco..
Per fare un esempio comparativo bazzicando in rete ho recentemente visto alcuni oculari Auriga (che non avevo mai visto prima) e ho notato che ci sono due versioni di oculari da fov diverse con prezzi diversi, ma molto ravvicinate Una denominata wa da 45 euro ( e 60/65°) e una swa da 59 euro (e 70°)
https://www.astroshop.it/?q=auriga+wa
https://www.astroshop.it/?q=auriga+swa
Io pensavo che i TS da 39 e 49 fossero un po' la stessa cosa, ecco . Una versione "WA" e una "SWA" (virgolette per rendere il concetto del paragone comparativo) con fov diverse sebbene ravvicinate.. Per questo sono rimasto basito quando hai detto che sono lo stesso ocularee che alla fin fine hanno la fov indicata dal sito da cui hai comprato tu..
Perfetto grazieCercherò di farmi un'idea. Da quello che ho capito dunque, un oggetto che risulti debole ed esteso, sulla base delle circostanze combinate da te menzionate, non si potrà vedere se non a bassi ingrandimenti (da 28mm a 30mm a seconda)
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Haasgard79; 24-04-2020 alle 16:02
Dobson SW 150/1200
-
Discussioni Simili
-
omegon dobson N 203/1200 DOB consiglio su oculari
Di ZEUS nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 03-01-2018, 21:42 -
Dobson - Gso/Tecnosky 150/1200 info oculari.
Di Aemme nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 20-02-2017, 08:37 -
Dobson GSO 8" vs Dobson Skywhatcher 200/1200 skyliner
Di ser nicolas nel forum Primo strumentoRisposte: 43Ultimo Messaggio: 25-05-2016, 19:57 -
Due Dobson a confronto: SW 150/1200 vs GSO 200/1200
Di musiker64 nel forum AutorecensioniRisposte: 12Ultimo Messaggio: 30-01-2016, 23:29 -
Oculari per Dobson 200/1200 e 150/1200
Di musiker64 nel forum AccessoriRisposte: 15Ultimo Messaggio: 03-01-2016, 17:11
IC342: La Galassia nascosta [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com