Discussione: Rifrattori acromatici e aberrazione cromatica.
Visualizzazione Elencata
-
22-09-2020, 08:02 #32
Re: Rifrattori acromatici e aberrazione cromatica.
Chiarissimo alla prima occhiata! Però nel disco di Airy vanno computati solo i mq calpestabili; terrazze balconi cantine valgono per solo un terzo della superficie netta. Inoltre non hai considerato il fattore di correzione derivante da un buon riallineamento dei "chakra", chiedi a @Red Hanuman che a giudicare dall'avatar dovrebbe intendersene. Inoltre forse dal disposto del prossimo DPCM avrai anche la facoltà di applicare la cedolare secca, aspetta a fare il totale che magari fatti due conti risparmi nemmeno poco.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Valerio Ricciardi; 22-09-2020 alle 08:07
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
Discussioni Simili
-
Nuovi acromatici giganti da tecnosky
Di Riccardo_1 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 133Ultimo Messaggio: 16-10-2020, 19:31 -
VENERE, 8 cm. acromatici e uno smartphone
Di cherubino nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 12Ultimo Messaggio: 22-09-2020, 11:49 -
Acromatici 90/900
Di Disnomia nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 23Ultimo Messaggio: 17-09-2018, 19:33 -
Rifrattori ED - APO a F10+
Di cherubino nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 24-05-2017, 19:05 -
Aberrazione cromatica
Di maranatha nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 10-05-2013, 14:17
Heliostar 76 H alfa
Oggi, 15:13 in Autorecensioni