Discussione: Rifrattori acromatici e aberrazione cromatica.
Visualizzazione Elencata
-
23-09-2020, 21:35 #11
Re: Rifrattori acromatici e aberrazione cromatica.
La testa-ina 128 va bene con pesi e sbilanci fino al 80mm, binocolo non andrei oltre il 60mm - Con roba più grossa tipo il mak127 o il wegaq 15x70 tribula che tribula, comincia ad andare a scatti. Bisogna passare alla serie 502-503- 504 e treppiede 055 o similare. ho rimediato una 503 usata vecchio tipo con molla di smorzamento e va alla grandissima, ci ho messo sopra anche il mak180 (poverina...)
Spendere per spendere .. prendete roba adatta alla bisogna, se non volete ingombri e pesi.. andate in giro col binocolo che va benissimo.
E se possibile .. COLONNA CENTRALE, possibilmente a cremagliera.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
Discussioni Simili
-
Nuovi acromatici giganti da tecnosky
Di Riccardo_1 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 133Ultimo Messaggio: 16-10-2020, 19:31 -
VENERE, 8 cm. acromatici e uno smartphone
Di cherubino nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 12Ultimo Messaggio: 22-09-2020, 11:49 -
Acromatici 90/900
Di Disnomia nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 23Ultimo Messaggio: 17-09-2018, 19:33 -
Rifrattori ED - APO a F10+
Di cherubino nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 24-05-2017, 19:05 -
Aberrazione cromatica
Di maranatha nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 10-05-2013, 14:17
Heliostar 76 H alfa
Oggi, 15:13 in Autorecensioni