Risultati da 1 a 10 di 86
Discussione: La mia scelta eretica: Unistellar Equinox 2
Visualizzazione Elencata
-
15-03-2023, 00:19 #12
Re: La mia scelta eretica: Unistellar Equinox 2
Premessa: lungi da me disprezzare uno strumento che offre potenzialità aggiuntive; sono favorevolissimo al suo utilizzo in casi di impossibilità, inagibilità, disabilità, impedimenti di qualunque tipo; sono convinto che abbia un suo preciso ambito di operatività e applicabilità.
Però ha ragione @Huniseth, chi vuole vedere delle foto le cerchi nel web; chi invece può (in un modo o nell'altro, ma ancora può) accostare l'occhio ad un oculare, è buono che lo faccia; anche se per poco, anche con filtri se necessario, anche facendo qualche chilometro se può, anche soffrendo un po' il freddo... ma è una emozione indescrivibile.
Sono poi molto critico, scettico e soprattutto irritato riguardo al fare dell'EAA un ripiego contro l'inquinamento luminoso - che non va accettato ma va combattuto, sempre, soprattutto istruendo le coscienze altrui.
Ampliando il discorso più in generale oltre l'Unistellar, sono anche disgustato dall'abuso di elettronica e robotica: di questo passo useremo l'elettronica anche per portare il cibo alla bocca, anche quando abbiamo delle braccia perfettamente funzionanti per farlo ugualmente bene ("Tempi moderni" del grande Chaplin è sempre più attuale). NB: ho usato la parola "abuso", ma per un uso razionale e motivato c'è sempre la porta aperta.
Sono assolutamente contrario ad una società ipertecnologica quando ci spinge senza motivo ad investire sempre più denaro e materie prime in apparecchiature iper-automatizzate, ultra-complesse, energivore e spesso poco durature (2060: vendesi unistellar "vintage" ancora perfettamente funzionante???). NB: a volte l'introduzione di una tecnologia superiore non avviene completamente "senza motivo", ma con deboli motivazioni, solitamente mere esigenze di business, con la promessa di maggiori prestazioni e comodità - pure reali - ma senza considerare il rapporto con il costo sociale e ambientale in ottica di responsabilità e sostenibilità economica ed ecologica.
Tuttavia non vorrei che il mio discorso sia preso in modo assoluto: la mia idea è che non esistono cattivi strumenti, ma solo utilizzi cattivi o poco responsabili; esorto quindi ad acquistare Unistellar e simili in modo responsabile (non per semplice vezzo) e a farne buon uso.
Sia chiaro che non critico @altazastro, che non mi pare sia un novizio alle prime armi con la strumentite acuta e la carta di credito dal grilletto facile; avrà avuto i suoi buoni motivi per fare un tale acquisto. Inoltre credo che sarà utile la sua sperimentazione su tale strumento, non solo perché in alcune situazioni il suo utilizzo è giustificato e bisogna conoscerne limiti e potenzialità, ma anche per le possibili implicazioni che un perfezionamento dell'EAA potrebbe generare (ad esempio nella ricerca o nell'inclusività).Ultima modifica di cesarelia; 15-03-2023 alle 00:29
Discussioni Simili
-
Scelta oculari
Di lucamaya nel forum AccessoriRisposte: 16Ultimo Messaggio: 26-11-2018, 20:26 -
Telescopio unistellar evscope
Di WillyWalter nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 27-10-2017, 11:14 -
la scelta
Di Andrebo02 nel forum Primo strumentoRisposte: 15Ultimo Messaggio: 19-05-2017, 17:29 -
Scelta del Mak
Di riccardorela nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 18Ultimo Messaggio: 18-04-2016, 00:53 -
Scelta Scelta primo telescopio
Di Alexwdw nel forum Primo strumentoRisposte: 21Ultimo Messaggio: 23-07-2014, 21:03
Secondo passaggio su Saturno
Ieri, 19:23 in Pianeti e dintorni