Discussione: autoguida in az
Visualizzazione Elencata
-
08-04-2023, 05:25 #21
Re: autoguida in az
Si, questo e' vero, se si sale oltre il minuto e' difficile ottenere una guida efficiente senza un sistema di autoguida anche se si e' estremamaente precisi nell'allineamento polare (parlo delle montature che utilizziamo noi).
Ovviamente dipende anche a che campionamento si lavora... oltre al minuto - due minuti senza autoguida si rischia di cestinare parecchie foto.
Anche io nella tua condizione farei un po di prove con NINA (sharpcap non lo conosco , ASIAIR lascio perdere.....) anche se io sono un forte estimatore del drift alignament di PHD2, lo trovo il sistema migliore ma bisogna gia' partire con almeno la polare messa in una posizione non troppo lontana da quella reale e indubbiamente richiede piu' tempo, ma non per la messa a punto dell'allineamento, ma per il tempo che ci mette il sistema a verificare lo stazionamento....Ultima modifica di iaco78; 08-04-2023 alle 05:31
Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
Discussioni Simili
-
Autoguida
Di Manuel94 nel forum AccessoriRisposte: 20Ultimo Messaggio: 30-01-2021, 19:03 -
autoguida
Di Albertus nel forum AccessoriRisposte: 1Ultimo Messaggio: 13-07-2019, 19:22 -
Autoguida
Di david3 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 31-05-2016, 00:07 -
Autoguida in AR
Di Yarosia nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 17-10-2014, 10:37 -
eq 6 e autoguida
Di andrea80 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 24Ultimo Messaggio: 05-06-2013, 18:54
Galassia M51 [APOD 14-05-2025]
Oggi, 10:00 in APOD by Astronomia.com