Risultati da 1 a 10 di 29

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Meteora L'avatar di NightOwl
    Data Registrazione
    Aug 2024
    Messaggi
    9
    Taggato in
    0 Post(s)

    Nuovo strumento per un (super)neofita

    Come ho scritto nella presentazione sono un neofita che ha partecipato a qualche evento organizzato da astrofili che mi hanno fatto crescere la passione per l'osservazione.

    Dopo aver dedicato qualche mese a farmi una cultura (di base) sull'astronomia (partivo veramente da zero) e aver iniziato ad osservare il cielo ad occhio nudo e con un modestissimo binocolo vorrei fare un piccolo upgrade con un telescopio per iniziare a togliermi qualche soddisfazione.

    Chiederei quindi qualche consiglio su primo strumento, qui le mie risposte al questionario.

    1) Cosa voglio osservare principalmente

    a- Luna e Pianeti (se riuscissi a intercettare anche qualche oggetto meno luminoso come la galassia di Andromeda o qualche ammasso o nebulosa sarebbe l'ideale)

    2) Uso del telescopio

    a- Solo visuale

    3) La cosa più importante per me è

    d- Un compromesso tra funzionalità e diametro
    e- Il budget ridotto ...

    4) Osservo più spesso:

    a- Dal balcone
    b- Dal giardino

    5) Il cielo da dove osservo generalmente è:

    a- Cielo di periferia: l'inquinamento luminoso è presente, ma ad occhio nudo in condizioni di buona visibilità si riescono a vedere le principali stelle e qualcosa in più...

    6) Quando mi sposto:

    b- Ho spazio in macchina, con un po’ di sforzo..

    7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:

    b- Ho un breve tragitto e pochi passi

    8) Posso trasportare facilmente:

    b- 20 kg

    9) Messa a punto:

    a- Non ne voglio sentir parlare!

    10) Quando sono sul posto:

    b- Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata

    11) Per trovare il bersaglio:

    b- Sto imparando ad usare una mappa (ma ho visto che ci sono delle app che aiutano)

    12) Quando ho trovato l'oggetto:

    b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo

    13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:

    € 100 (arrivando a 200€ con eventuali accessori)

    In autonomia avrei individuato questi strumenti (rifrattori) orientativamente, ma aspetto un parere più esperto

    https://www.astroshop.it/telescopi/b...s-az-1/p,24945

    https://www.astroshop.it/telescopi/o...0-eq-1/p,22464

    https://www.astroshop.it/telescopi/c...r-70-az/p,7888

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di NightOwl; 26-08-2024 alle 01:19

Discussioni Simili

  1. Un saluto a tutti gli astrofili da un super neofita
    Di Raffaele.9 nel forum Mi presento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13-04-2024, 12:54
  2. Neofita cerca il primo strumento
    Di charmane nel forum Primo strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02-05-2018, 08:06
  3. Super neofita... richiesta info
    Di Conte nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-11-2016, 13:56
  4. Primo strumento per neofita
    Di CiccioBZ nel forum Primo strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 22-09-2016, 16:29
  5. Neofita e primo Strumento
    Di snakeetaer nel forum Primo strumento
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 13-02-2016, 12:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •