Discussione: Newton contro Dobson
Visualizzazione Elencata
-
06-06-2014, 09:20 #9
Re: Newton contro Dobson
Giusto il consiglio di Martino.
Ti faccio solo due considerazioni, visto che utilizzerai il tuo primo telescopio essenzialmente dal balcone:
1) se non vedi la stella polare, ancorché si può stazionare lo stesso la montatura in maniera approssimativa con una bussola, non buttare completamente via l'ipotesi di una altazimutale anziché di un'equatoriale, soprattutto se in un futuro decidi di prendere un dobson e non ti interessa la fotografia. Da un balcone sarebbe molto più semplice e agevole usare proprio una montatura altazimutale.
2) con particolare riferimento al telescopio prima consigliato da Martino, oltre all'apertura interessantissima di 150 mm (veramente ottima per chi inizia) io lo apprezzerei anche per la "corta" lunghezza focale (750 mm) che permette sia di bilanciarlo con più facilità, sia di muoverlo più semplicemente dal balcone (di sicuro meglio di un telescopio con un metro di focale).
Certo da un balcone il top sarebbe un catadiottrico per peso e ingombro, ma il costo sale notevolmente.
Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Telescopi: SC 8; MAK 127; SW 80ED; Montature: HEQ5 PRO; Auriga EQ 3.2 modificata; treppiede AmazonBasics; Binocoli: 10x50 S&V; 20x80 General Hi-T
Discussioni Simili
-
Accessorio (filtro) contro IL
Di giapetus nel forum AccessoriRisposte: 23Ultimo Messaggio: 01-02-2014, 22:05 -
MOND contro la materia oscura
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 13Ultimo Messaggio: 19-03-2013, 21:54 -
2° Telescopio: Newton o Dobson??
Di SludgeWork94 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 25Ultimo Messaggio: 16-03-2013, 08:08 -
Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Di Huniseth nel forum Primo strumentoRisposte: 72Ultimo Messaggio: 29-06-2012, 15:34
La cometa 3I/ATLAS - 8°...
Ieri, 18:00 in Articoli