Risultati da 81 a 90 di 260
Discussione: Newton contro Dobson
-
06-06-2014, 09:20 #81
Re: Newton contro Dobson
Giusto il consiglio di Martino.
Ti faccio solo due considerazioni, visto che utilizzerai il tuo primo telescopio essenzialmente dal balcone:
1) se non vedi la stella polare, ancorché si può stazionare lo stesso la montatura in maniera approssimativa con una bussola, non buttare completamente via l'ipotesi di una altazimutale anziché di un'equatoriale, soprattutto se in un futuro decidi di prendere un dobson e non ti interessa la fotografia. Da un balcone sarebbe molto più semplice e agevole usare proprio una montatura altazimutale.
2) con particolare riferimento al telescopio prima consigliato da Martino, oltre all'apertura interessantissima di 150 mm (veramente ottima per chi inizia) io lo apprezzerei anche per la "corta" lunghezza focale (750 mm) che permette sia di bilanciarlo con più facilità, sia di muoverlo più semplicemente dal balcone (di sicuro meglio di un telescopio con un metro di focale).
Certo da un balcone il top sarebbe un catadiottrico per peso e ingombro, ma il costo sale notevolmente.
Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Telescopi: SC 8; MAK 127; SW 80ED; Montature: HEQ5 PRO; Auriga EQ 3.2 modificata; treppiede AmazonBasics; Binocoli: 10x50 S&V; 20x80 General Hi-T
-
-
06-06-2014, 12:44 #82
Re: Newton contro Dobson
Prima di tutto ringrazio ancora tutti coloro che con molta pazienza continuano a dedicare un pò del loro tempo nel fornirmi consigli... leggo con molto interesse tutti i vostri interventi e spesso ogni consiglio ha una sua strada differente dalle altre.. cè chi mi ha consigliato di partire subito con un rifrattore.. chi di attendere e prendere un dobson.. chi preferisce l'equatoriale e chi l'altazimutale.. chi addirittura il binocolo...
Esaminando ogni singolo suggerimento non posso non affermare che siano effettivamente tutti giusti... tutti presentano un buon punto di vista che rispecchia le vostre esperienze personali e che vi porta a prediligere più una direzione piuttosto che un'altra.. non esiste un unico suggerimento unanime..
Quindi io non desidero seguire i consigli giusti, perchè alla fine lo sono tutti e tutti vanno in contrasto.. ma devo capire quei suggerimenti che possono rispecchiare al meglio le mie esigenze.. per capire bene cosa mi serve devo comunque non escludere nessuna strada ed ogni mia domanda non è altro che un elemento di discussione nel quale cerco di coinvolgervi e carpire da ogni vostro consiglio ciò che può essere utile alla mia causa..
Non vuole essere un discorso controverso o difficile.. io stò esaminando semplicemente e con tutta calma tutte le strade percorribili e voi mi state aiutando tantissimo sviscerando sui vari strumenti che ho proposto quelli che sono i pro ed i contro ed eventuali alternative..
Alla fine valuterò attentamente tutto ciò che mi è stato consigliato e la scelta finale sarà il semplice connubio tra tutti i fattori determinanti (prezzo, spazio, utilizzo, qualità).
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
06-06-2014, 13:20 #83
Re: Newton contro Dobson
Ci sono ricascato
Lucesku72 qui e mi metto anch'io siamo su un forum di Astronomia forse hai sbagliato Forum, forse credevi di stare su FB?
Ma cosa credi che un astrofilo che ha anni di esperienza ti dice che i giocattoli che linki sono buoni?
Non sono abituato a tanti raggiri di parole, come dice un mio Amico su un'altro forum Passo e chiudo.
Admin scusate.
-
06-06-2014, 13:25 #84
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Newton contro Dobson
Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
06-06-2014, 13:28 #85
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Newton contro Dobson
La primissima cosa alla quale DEVI pensare, non è lo schema ottico, bensì quanto lo userai. Se usi 50 volte l'anno uno strumento "scadente" apprenderai molto ma molto di più che usare 3 volte l'anno il top del top, soprattutto ora che sei all'inizio.
LA scelta da fare è questa. Senza troppi problemi. Compra ciò che riuscirai ad usare il più possibile
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
06-06-2014, 15:49 #86
Re: Newton contro Dobson
Martino: devo dire che cominci seriamente a scocciarmi...
sembra che quando scrivo qualcosa ti dia fastidio..
Qua non siamo su FB.. e questo lo so bene.. inutile che mi prendi in giro o che cerchi di farmi sembrare idiota davanti agli altri.... questo è un forum di astronomia e si parla di astronomia..
non mi sembra che io stia facendo chiacchere che esulano da questo tema...
Quando mi consigli il telescopio da 500 euro e mi dici che al di sotto sono giocattoli ti ricordo che il budget esiguo che ho prospettato non si ci avvicina..
se tu hai tanti soldi da dedicare all'astronomia mi fa piacere.. comprati tutto quello che vuoi e vivi sereno..
io che non ho la tua fortuna non desidero essere però precluso a priori da questa possibile passione..
Nè intendo aspettare 2-3 anni per potermi comprare quello che dici tu e poi scoprire che l'astronomia non fa per me..
Ho chiesto sempre con garbo e ringraziando sempre tutti coloro che mi hanno dato dei consigli..
Ho spiegato i limiti del mio budget, il desiderio di cominciare ad osservare, il luogo dal quale principalmente comincerò ad osservare.. ho chiesto cosa si consigliava ad un neofita e quali potevano essere i pro ed i contro di alcuni strumenti "giocattolo" che potevano fare al caso mio!! ho cercato solo di sciogliere tutti i dubbi che ho..
Che cosa ho fatto di male in tutto questo?
Ma che Forum è se non si discute e si scambiano opinioni cercando anche di approfondire vari aspetti?
Se non ti va di rispondere non lo fare!! sembra che per ogni messaggio che posti PAGHI!!
Sembra che non vedi l'ora che la discussione venga chiusa!!
Mi stai facendo venire l'ansia!!!
Naturalmente poi non so se lo sbagliato sono io e se il pensiero di Martino sia condiviso da tutto il forum, ed in tal caso mi scuso per il disturbo e torno da dove sono venuto..
-
06-06-2014, 16:04 #87
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,049
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Newton contro Dobson
state buoni...!
@Lucesku72 hai tutto il diritto di fare domande inerenti lo strumento o l'astronomia in questo forum, quindi tranquillo.... se qualche risposta non ti garba basta non rispondere o alla peggio contatta un moderatore!
@martino modera l'atteggiamento, e per tutto il resto vale anche per te le cose sopra scritte per Lucesku!
buon proseguimento.....
-
07-06-2014, 11:56 #88
Re: Newton contro Dobson
Verdetto raggiunto!!
Dopo aver esaminato attentamente ogni vostro suggerimento e valutato ogni possibile alternativa..
Dopo aver letto recensioni e guardato video..
Dopo aver considerato luoghi e tecniche di utilizzo..
Dopo ogni qualsiasi ragionevole dubbio ho tratto la conclusione che il migliore strumento nel rapporto qualità/prezzo che posso permettermi e che possa darmi un minimo di soddisfazione osservativa è il Dobson 8" 200/1200 GSO versione base.
Così ho deciso e così sarà fatto...
Tra un paio di settimane, a completamento del budget necessario, partirà l'ordine...
Ringrazio ancora una volta tutti coloro che si sono prodigati, nel bene e nel male, nell'indicarmi la strada per giungere alla scelta finale che ritengo, in modo più che convinto, la migliore per me.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
07-06-2014, 14:26 #89
Re: Newton contro Dobson
Per la serie: il travaglio prima del parto!
Ora avanti dritta e passa alla fase successiva... che é quella più importante!
Intanto : AUGURI !!!Telescopi: SC 8; MAK 127; SW 80ED; Montature: HEQ5 PRO; Auriga EQ 3.2 modificata; treppiede AmazonBasics; Binocoli: 10x50 S&V; 20x80 General Hi-T
-
07-06-2014, 14:29 #90
Re: Newton contro Dobson
Clap clap clap ...
Inviato dal mio ARCHOS 101G9 utilizzando TapatalkMC
-
Discussioni Simili
-
Accessorio (filtro) contro IL
Di giapetus nel forum AccessoriRisposte: 23Ultimo Messaggio: 01-02-2014, 22:05 -
MOND contro la materia oscura
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 13Ultimo Messaggio: 19-03-2013, 21:54 -
2° Telescopio: Newton o Dobson??
Di SludgeWork94 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 25Ultimo Messaggio: 16-03-2013, 08:08 -
Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Di Huniseth nel forum Primo strumentoRisposte: 72Ultimo Messaggio: 29-06-2012, 15:34
IC342: La Galassia nascosta [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com