Risultati da 1 a 10 di 260

Discussione: Newton contro Dobson

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Sole L'avatar di cicciohouse
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Paola (CS)
    Messaggi
    815
    Taggato in
    82 Post(s)

    Re: Newton contro Dobson

    Si, se i 90 e i 130 mm fossero entrambi riferiti a uno stesso schema ottico.

    Il newton, anche se di 130 mm di apertura e 900 mm di f/ , é comunque ostruito.
    Non vedrei onestamente una grossa differenza prestazionale tra i due, a parte il cromatismo sugli oggetti luminosi e al contempo però la maggior secchezza delle immagini del rifrattore, se di buona qualità...

    Le differenze a mio avviso vanno cercate proprio nella facilità/difficoltà nell'uso da un balcone e dalla possibilità di sfruttarlo sotto un cielo con un certo inquinamento luminoso.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Telescopi: SC 8; MAK 127; SW 80ED; Montature: HEQ5 PRO; Auriga EQ 3.2 modificata; treppiede AmazonBasics; Binocoli: 10x50 S&V; 20x80 General Hi-T

Discussioni Simili

  1. Accessorio (filtro) contro IL
    Di giapetus nel forum Accessori
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 01-02-2014, 22:05
  2. MOND contro la materia oscura
    Di Vincenzo Zappalà nel forum News
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 19-03-2013, 21:54
  3. 2° Telescopio: Newton o Dobson??
    Di SludgeWork94 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 16-03-2013, 08:08
  4. Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 29-06-2012, 15:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •