Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 43
  1. #11
    Pianeta L'avatar di Jach Blak
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    37
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Alcune considerazioni prima di acquistare il primo telescopio

    Gli astroinseguitori sono oggettini molto simpatici e ne ho avuto ma sinceramente preferisco l'EQ... la spesa è molto simile se non inferiore ed almeno hai una vera montatura... certo non ha lo stesso livello di trasportabilità ma sei certo che fa il suo lavoro... l'inseguitore che avevo io non riusciva a reggere il Kg e mezzo della 6D... con l'EQ3 inseguo anche senza bilanciarla
    ...soprattutto avendo già reflex e scatto remoto hai già la maggior parte della spesa fatta per quanto riguarda la fotografia

  2. #12
    Meteora L'avatar di volodirondine
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Bellona (Caserta)
    Messaggi
    19
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Alcune considerazioni prima di acquistare il primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da Jach Blak Visualizza Messaggio
    Gli astroinseguitori sono oggettini molto simpatici e ne ho avuto ma sinceramente preferisco l'EQ... la spesa è molto simile se non inferiore ed almeno hai una vera montatura... certo non ha lo stesso livello di trasportabilità ma sei certo che fa il suo lavoro... l'inseguitore che avevo io non riusciva a reggere il Kg e mezzo della 6D... con l'EQ3 inseguo anche senza bilanciarla
    ...soprattutto avendo già reflex e scatto remoto hai già la maggior parte della spesa fatta per quanto riguarda la fotografia
    Quindi mi consigli di prendere una montatura EQ3 GoTo, giusto?
    Certo è che devo vedere sull'usato, perche nuove costano un bel pò...
    Però potrebbe essere la migliore soluzione per l'inizio dell'astrofotografia...

  3. #13
    Pianeta L'avatar di Jach Blak
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    37
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Alcune considerazioni prima di acquistare il primo telescopio

    No, io non ti consiglio nulla, ti dico cosa faccio io e quale può essere il risultato, stà a te decidere se per te va bene o se vuoi fare dell'altro... io ti do un'opzione! comunque il goto non serve, basta l'inseguimento e basta, per foto a largo campo non serve un puntamento preciso, orienti l'obiettivo nella zona di cielo che vuoi riprendere e scatti... la galassia di Andromeda per esempio la prenderai sempre anche senza goto

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  4. #14
    Meteora L'avatar di volodirondine
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Bellona (Caserta)
    Messaggi
    19
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Alcune considerazioni prima di acquistare il primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da Jach Blak Visualizza Messaggio
    No, io non ti consiglio nulla, ti dico cosa faccio io e quale può essere il risultato, stà a te decidere se per te va bene o se vuoi fare dell'altro... io ti do un'opzione! comunque il goto non serve, basta l'inseguimento e basta, per foto a largo campo non serve un puntamento preciso, orienti l'obiettivo nella zona di cielo che vuoi riprendere e scatti... la galassia di Andromeda per esempio la prenderai sempre anche senza goto
    Tranquillo, cambio la parola "consiglio" con la parola "parere"
    E comunque ti ringrazio vivamente per mettermi a conoscenza delle tue esperienze, in modo tale che io non possa fare scelte azzardate!

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  5. #15
    SuperGigante L'avatar di medved
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Morbegno (Sondrio)
    Messaggi
    2,334
    Taggato in
    72 Post(s)

    Re: Alcune considerazioni prima di acquistare il primo telescopio

    Allora ora ho le idee abbastanza chiare:
    1) Dobson 8": è il mezzo più semplice ed efficace per imparare a conoscere il cielo. Tutto manuale tutto sudore della tua fronte ma una gran potenza. Ottimo per deep sky visuale e molto buono per planetario. Quanto di più lontano dall'astrofotografia esista. Esempio http://www.teleskop-express.de/shop/...e-Version.html

    2) Montatura Equatoriale EQ3.2 + Mak 127. Inizi a capire come funziona la meccanica celeste e le montature equatoriali. Il telescopietto è una bella bestiolina per i pianeti e discreto per l deep sky. Quando passi alle foto te lo tieni come telescopio da viaggio http://www.teleskop-express.de/shop/...Telescope.html

    3) Newton veloce 150/750 + EQ5. Così com'è è un bel telescopietto per il visuale, non eccelle nel planetario e nel deep sky ma ti fa un po' tutto. La montatura come per i mak ti farà capire un po' di meccanica celeste anche se na EQ con un newton nn è il massimo per comodità. Ma potrebbe avere un vantaggio. Questo set-up motorizzato e con qualche accessorio potrebbe essere una porta d'entrata nel mondo dell'astrofotografia senza tante pretese. http://www.teleskop-express.de/shop/...EQ5-mount.html

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
    Franco Milani:

  6. #16
    Meteora L'avatar di volodirondine
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Bellona (Caserta)
    Messaggi
    19
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Alcune considerazioni prima di acquistare il primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da medved Visualizza Messaggio
    Allora ora ho le idee abbastanza chiare:
    Ottimo @medved, la terza soluzione mi piace!
    Beh, ho capito che per fare astrofotografia ci vuole un investimento maggiore rispetto a quanto io ho preventivato...
    Direi che è inutile spendere cifre in modo frenetico per poi ritrovarsi deluso del risultato.
    A questo punto è meglio fermarsi e riflettere in modo più oculato!
    Come ho detto, la terza soluzione di @medved credo sia molto valida per ciò che voglio fare, però poi c'è da upgradare il tutto con motorizzazione e vari accessori, pertanto la soluzione potrebbe essere la seguente:

    comprare a rate il modello 200EQ5 PRO BLACK DIAMOND, già computerizzato per l'inseguimento con motorizzazione doppio asse, computer di puntamento attivo SkyScan, porta autoguida, velocita' di guida selezionabili tra 0.25x, 0.50x, 0.75x, 1x (immagino sia la velocità siderale, lunare e solare, giusto? e la 1x?) a cui abbinerei la mia reflex Nikon D3000 con gli accessori T2 e l'adattatore fotografico e infine aggiungerei il filtro HUC per l'inquinamento luminoso e il correttore di coma.
    Il tutto mi verrebbe circa 1350€, sempre da pagare a rate a tasso 0!
    Certo che avrei un bestione, ma almeno ho un set-up per poter intraprendere in modo serio l'astrofotografia.
    Magari all'inizio dovrò fare molta pratica, ma poi potrei togliermi le mie belle soddisfazioni!

    In effetti se comprassi montature, treppiede, inseguitori e quant'altro spenderei almeno 500€ ma non avrei uno strumento all'altezza.

    Ricordo sempre che il mio obiettivo è fotografare il deep sky e l'ottica 200mm f/5 credo sia un buon compromesso!

    Lo so, noi neofiti simo sempre i peggiori... Vorremmo tutto e subito, a poco prezzo con risultati meravigliosi come chi è già esperto e fa foto con strumentazione di migliaia di euro dopo che ha patito sul campo le pene...

    Ma per questo motivo noi neofiti ci affidiamo a voi, sapendo che a volte possiamo sembrare presi da una frenesia incontrollabile che fa si che qualsiasi aiuto da parte vostra sia vano!

    Al di là di tutto, cosa ne pensate della soluzione rateale che vi ho prospettato?

    Grazie ancora a tutti voi che mi state dando una mano!

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di etruscastro; 04-01-2015 alle 10:26 Motivo: non quotare il messaggio immediatamente precedente per intero!

  7. #17
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Alcune considerazioni prima di acquistare il primo telescopio

    Direi che è una buona idea. Con lo strumento scelto (è un f5, vero?) potrai anche fare osservazioni visuali di qualsiasi genere con soddisfazione. Più avanti, potrai migliorare il setup con un'autoguida per scattare foto con pose molto lunghe spendendo cifre contenute, sempreché se ne senta la necessità; ma questa è una possibilità abbastanza lontana nel tempo. Prima che tu abbia ripreso tutto quello che si può riprendere senza pose molto lunghe, ne passerà di tempo!

  8. #18
    Meteora L'avatar di volodirondine
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Bellona (Caserta)
    Messaggi
    19
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Alcune considerazioni prima di acquistare il primo telescopio

    Per l'occasione di augurarvi uno stupendo 2015 pieno di cieli sereni,
    ne approfitto per ringraziarvi per i vostri consigli che per adesso mi avete dato.

    Ho finito proprio oggi di seguire su youtube il corso di astrofotografia di base tenutosi a Tarquinia nel settembre scorso e devo dire che l'ho trovato molto esaustivo!

    Sto continuando ad informarmi e a leggere e proprio ieri mi è arrivato il libro "guida pratica all'astrofotografia digitale".

    Inoltre sto cercando di trovare guide e tutorial riguardo ai software necessari (es.: PHD guiding, APT, deepskystacker...) e sto prendendo confidenza con "flat", "bias" e "dark"...
    Insoma, ci sto mettendo impegno e volontà e spero che grazie a voi, quando verrà il momento di prendere uno strumento, riuscirò a tovare un giusto compromesso tra budget e attrezzature!

    Nel frattempo, vi auguro ancora un favoloso anno che verrà!

    Buon ventiquindici a tutti voi!

  9. #19
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Alcune considerazioni prima di acquistare il primo telescopio

    Ehilà, rallenta, prendila con più calma o rischi di cominciare l'anno nuovo al neurodeliri!
    Felice Anno Nuovo anche a te e famiglia!

  10. #20
    Meteora L'avatar di volodirondine
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Bellona (Caserta)
    Messaggi
    19
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Alcune considerazioni prima di acquistare il primo telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da Angeloma Visualizza Messaggio
    Ehilà, rallenta, prendila con più calma o rischi di cominciare l'anno nuovo al neurodeliri!
    Felice Anno Nuovo anche a te e famiglia!
    Hahaha.. Hai ragione @Angeloma per adesso continuo a festeggiare l'anno nuovo.. Poi piano piano metto insieme il tutto.. Di nuovo buon anno a tutti

Discussioni Simili

  1. Primo messaggio per primo telescopio
    Di blackstrat nel forum Primo strumento
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 18-10-2014, 12:50
  2. Dove acquistare il primo telescopio?
    Di Ghinozzo nel forum Primo strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-08-2014, 16:10
  3. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 08-05-2013, 15:03
  4. Considerazioni gravitazionali
    Di Mistero nel forum Astrofisica
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 11-02-2013, 07:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •