Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 54
  1. #11
    Bannato L'avatar di Almach
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    346
    Taggato in
    47 Post(s)

    Re: consiglio sul telescopio

    Forse il Newton è leggermente meglio, non soffre di cromatismo e nonostante l'ostruzione il maggior diametro garantisce una migliore visione degli oggetti del cielo profondo, oltre che un maggiore potere risolutivo. Comunque non mi aspetterei una grossa differenza.

    La montatura equatoriale con cui vengono forniti in entrambi i casi è sottodimensionata, dunque ci saranno abbondanti vibrazioni.

    Devo dirti la verità, a me sembra un peccato che per così poco non riesci a prendere il Dobson 150/1200, veramente molto migliore: più potente, con una montatura solida, più facile da usare. Due serate in pizzeria in meno e riesci a prenderlo. Ma se non ci arrivi non c'è niente da fare, e ti divertirai sicuramente anche con questi altri telescopi.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #12
    Meteora L'avatar di Giammarco90
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Forlì
    Messaggi
    13
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: consiglio sul telescopio

    in verità ho una differenza di un centinaio di euro...il 150/1200 con le spese di spedizione va a 320 euro...di usati (oltre a essere d accordo, potrei benissimo prendere una fregatura) non ne ho trovati...ci penso un altro po' poi o aspetterò tempi migliori oppure opterò per il 130/900...

    chiedo un'altra cosa: avrò bisogno di comprare anche molti filtri?
    Ultima modifica di Giammarco90; 15-05-2015 alle 14:02

  3. #13
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: consiglio sul telescopio

    Lascia perdere il dobson per cortesia, oppure prima prova ad usarne uno.
    Dici che le equatoriali sono difficili da usare? Ce l'hai la patente? Penso di si .. e per usare una equatoriale la patente non serve, quindi significa che è più facile che guidare una macchina. E poi sai fare la collimazione dei newton? (dobson) .. ecco.. quello è sicuramente più difficile e fastidioso che usare una equatoriale.
    Prendi un mak127 su eq3, anche non motorizzata, sull'usato dovresti starci dentro al budget. (possibilmente con un red-dot)

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  4. #14
    SuperGigante L'avatar di PHIL53
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Montecastrilli (TR)
    Messaggi
    2,790
    Taggato in
    701 Post(s)

    Re: consiglio sul telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da Giammarco90 Visualizza Messaggio
    chiedo un'altra cosa: avrò bisogno di comprare anche molti filtri?
    Potrebbero esserci un'infinità di accessori che potrebbero farti comodo, ma il bello è che per iniziare nessuno di loro è veramente indispensabile....(certamente i filtri non sono una priorità !)
    Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus

  5. #15
    Meteora L'avatar di Giammarco90
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Forlì
    Messaggi
    13
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: consiglio sul telescopio

    ok forse ho più dubbi di prima ahah ma me lo aspettavo....

  6. #16
    SuperNova L'avatar di Marcos64
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Biella
    Messaggi
    3,743
    Taggato in
    577 Post(s)

    Re: consiglio sul telescopio

    Immagino! Del resto e' normale, chi piu' affine ai dobson, chi a newton su montatura, rifrattori o SC.
    Ti accorgerai pero' che c'e' un filo comune di serieta' che accomuna tutti, segui quel filo e farai
    una buona scelta!

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82

  7. #17
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: consiglio sul telescopio


  8. #18
    Meteora L'avatar di Giammarco90
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Forlì
    Messaggi
    13
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: consiglio sul telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da Angeloma Visualizza Messaggio
    apperò...mi metti in crisi ahaha...classico prezzo di mezzo tra il troppo e quello che si può spendere...mo ci penso, grazie intanto!

    intanto che ci sono... magari vi faccio una domanda stupida, abbiate pietà....fa molta differenza la lunghezza focale in un riflettore? oppure è più significativa in un rifrattore...

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Giammarco90; 15-05-2015 alle 18:10

  9. #19
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: consiglio sul telescopio

    prova a leggere qua: http://www.astronomia.com/forum/show...-gli-astrofili
    ti schiarirà molte idee!

  10. #20
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: consiglio sul telescopio

    Non li sopporto.. non li sopporto.. non li sopporto..... i dobson.

    Calma, la scelta va fatta ponderando tutti i pro e i contro, anche per spese non elevate, sono sempre soldi.

    Vero che il dobson ti da un diametro a costo limitato, ma per usarlo con profitto deve essere un vero dobson, a partire quindi da 250mm in su, e con tutti gli inconvenienti del caso, cielo buio, tanta pazienza, seeing mai ottimale, collimazione. Non mi sembra il tuo caso.
    Diametri inferiori rendono quanto rifrattori o mak o SC di diametro inferiore e molto più usabili.
    Ripeto, guarda il mak127 su eq3 e non te ne pentirai : no collimazione - inseguimento comodi su equatoriale, ottima resa su pianeti e Luna. Se invece sei un appassionato di batuffolini grigi a malapena visibili e tutti uguali, ammesso di trovarli.. allora il dobson fa per te.
    Non ti dico di prendere questo o quello, ma di prendere ben sapendo cosa prendi.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

Discussioni Simili

  1. Consiglio Telescopio
    Di Kakarot ssj3 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 04-01-2015, 10:49
  2. Consiglio su telescopio
    Di luca11 nel forum Primo strumento
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 31-03-2014, 12:55
  3. Consiglio su telescopio
    Di Andrea Leo nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 06-06-2013, 09:58
  4. consiglio telescopio
    Di skylux nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 15-01-2013, 20:49
  5. telescopio-consiglio
    Di davide1334 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 30-06-2012, 14:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •