Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 64
  1. #41
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Montatura Equatoriale per C8

    In realtà lo penso anch'io. Trasportabilissima, ma senza agevolezza.
    'Na cosa impegnativa.
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  2. #42
    Nana Bruna L'avatar di hu.go
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Finale Emilia (MO)
    Messaggi
    187
    Taggato in
    19 Post(s)

    Re: Montatura Equatoriale per C8

    Aggiornamento: cercando una montatura motorizzata sono capitato in una buona offerta per un OTA usato

    Alla fine ho comprato un C8 starbright (non XLT) in condizioni perfette

  3. #43
    Nana Bruna L'avatar di hu.go
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Finale Emilia (MO)
    Messaggi
    187
    Taggato in
    19 Post(s)

    Re: Montatura Equatoriale per C8

    Ora però mi serve una montatura

  4. #44
    Nana Rossa L'avatar di blackstrat
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    388
    Taggato in
    29 Post(s)

    Re: Montatura Equatoriale per C8

    Citazione Originariamente Scritto da hu.go Visualizza Messaggio
    Aggiornamento: cercando una montatura motorizzata sono capitato in una buona offerta per un OTA usato

    Alla fine ho comprato un C8 starbright (non XLT) in condizioni perfette
    Curiosità: a quanto lo hai preso??

  5. #45
    Nana Bruna L'avatar di hu.go
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Finale Emilia (MO)
    Messaggi
    187
    Taggato in
    19 Post(s)

    Re: Montatura Equatoriale per C8

    Citazione Originariamente Scritto da blackstrat Visualizza Messaggio
    Curiosità: a quanto lo hai preso??
    Ti rispondo in MP

  6. #46
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Montatura Equatoriale per C8

    Citazione Originariamente Scritto da hu.go Visualizza Messaggio
    sono capitato in una buona offerta per un OTA usato
    Alla fine ho comprato un C8 starbright (non XLT) in condizioni perfette
    Magnifico, spero che l'anno di costruzione sia associato ad un periodo della lunga storia dei Celestron in cui la qualità di lavorazione (non costante nel corso dei decenni) era delle migliori. Purtroppo non si è fatto in tempo a parlare di questo aspetto.
    Se mi invii in PM la tua mail ti giro le slides di una conferenza sugli Schmidt-Cassegrain di Fulvio Mete, un profondo conoscitore non solo di questa tipologia di strumento ma anche del marchio.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  7. #47
    Nana Bruna L'avatar di hu.go
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Finale Emilia (MO)
    Messaggi
    187
    Taggato in
    19 Post(s)

    Re: Montatura Equatoriale per C8

    @Valerio Ricciardi

    Ti ho scritto la mail in MP.

    Il C8 è in condizioni eccellente. Ha alcuni minuscoli segni cosmetici di usura esterna che non mi danno nessun fastidio psicologico e sono coerenti con un articolo usato.

    Si vede che è stato utilizzato con cura.
    La lastra correttrice è immacolata senza nessuna imperfezione da rivelare visivamente.
    L'interno del tubo è tutto opaco (inclusa bulloneria varia) e lo specchio primario anche lui è super pulito.

    Il modello deve per forza essere un precedente 2005. Secondo me, inizi degli anni 2000.
    La culata posteriore è quella completamente piatta con il pomello del focheggiatore in alluminio (con la scrittura focus).
    Invece la cella anteriore è Fastar. Ho smontato la cella e controllato che lo specchio secondario fosse in ordine (anche lui era pulitissimo)

    Ieri sera prima prova in campo. Non ho ancora la montatura e mi sono limitato a montarlo sopra la Exos-1 del Newton 130 che ha portata di 7 kg.
    In visuale tutto sommato la prova è stata accettabile.

    Il tubo è leggermente scollimato (stiamo parlando di pignoleria su pignoleria) e sicuramente interverrò più avanti.
    Non mi ha dato nessun fastidio il shift mirror durante la messa a fuoco...magari il mio tubo ne soffre di meno?
    Il focheggiatore scorre molto agevolmente in intra ed extra focale senza trovare punti duri durante questa operazione.

    Non so valutare altri tipi di aberrazioni ottiche...

    Ah, per ultimo...il suo cercatore è un 9x50 (invece che 6x30)

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  8. #48
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Montatura Equatoriale per C8

    Gli SC sono soggetti a necessitare, ogni tanto, d'una collimatina: operazione e veloce una volta compreso il meccanismo.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  9. #49
    Nana Bruna L'avatar di hu.go
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Finale Emilia (MO)
    Messaggi
    187
    Taggato in
    19 Post(s)

    Re: Montatura Equatoriale per C8

    si @Angeloma... ho letto il modo come collimare il SC. Soltanto nello specchio secondario agendo lievemente sulle 3 viti del sistema Fastar.
    Non l'ho ancora fatto però sembra un'operazione più semplice della collimazione del Newton

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  10. #50
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Montatura Equatoriale per C8

    Citazione Originariamente Scritto da hu.go Visualizza Messaggio
    Il modello deve per forza essere un precedente 2005. Secondo me, inizi degli anni 2000. La culata posteriore è quella completamente piatta con il pomello del focheggiatore in alluminio (con la scrittura focus). Invece la cella anteriore è Fastar. Ho smontato la cella e controllato che lo specchio secondario fosse in ordine (anche lui era pulitissimo)
    E fajele du' fotarelle, no?

    Citazione Originariamente Scritto da hu.go Visualizza Messaggio
    Non ho ancora la montatura e mi sono limitato a montarlo sopra la Exos-1 del Newton 130 che ha portata di 7 kg. (...) Ah, per ultimo...il suo cercatore è un 9x50 (invece che 6x30)
    La Exos-1 è un "classe" EQ3.2, col contrappeso in cima all'asta dovrebbe andar già bene abbastanza da darti margine di manovra e comprare la montatura più grande con calma.
    Hai un 130/650 o un 130/900? Tutto Bresser?

    Bene il cercatore un po' più luminoso che agevola la ricerca su cose meno evidenti (è quella la comodità, non l'ingrandimento). Per "puntare" è meglio in Telrad, ma con quello una mag >4,5 già non la vedi proprio.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

Discussioni Simili

  1. montatura equatoriale ws180gt
    Di lillo78 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-10-2014, 10:01
  2. Montatura equatoriale
    Di Max13 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 02-10-2013, 22:12
  3. montatura equatoriale - stazionamento
    Di zorro101 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 13:56
  4. Montatura equatoriale
    Di tony70xx nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04-10-2012, 13:37
  5. stazionamento montatura equatoriale
    Di tony70xx nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-09-2012, 16:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •