Discussione: Consiglio acquisto telescopio
- 
	13-02-2016, 16:53 #11Staff • Moderatore Globale                    
 - Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,143
- Taggato in
- 2399 Post(s)
      Re: Consiglio acquisto telescopiose tu pensi che quella fibra di carbonio è la stessa che mettono sulla Lamborghini libero di pensarlo, io ti dico che già un rifrattore 102 in fibra di carbonio aveva tanti di quei piccoli laschi tra i componenti che lo rendevano incollimabile, ricordo che @contedracula (di certo non l'ultimo arrivato) in passato metteva il punto su questa nuova moda degli strumenti in carbonio... alleggerisci l'OTA e poi hai un fuocheggiatore (o altre parti meccaniche) che non metterai mai in asse.... provaci, poi ci racconterai! 
 
 tra parentesi, quel rifrattore da 102 da 1000 euro e passa non sono chiacchiere ma l'ho visto di persona, lo volevo acquistare io e poi il proprietario ex utente di questo forum mi ha detto come stavano realmente le cose, con grande onestà, e presi il 110 della TS....
 Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
 
- 
   
- 
	13-02-2016, 18:16 #12Nucleo Galattico Attivo        
 - Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
   Re: Consiglio acquisto telescopioPiù che dir bene della fibra di carbonio (dove e quando?) ho messo seriamente in dubbio le capacita tecniche e professionali di qualche ingegnere progettista. 
 Oltretutto, con lo stesso peso (grammo più, grammo meno) e un prezzo osceno. Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500. Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
 
- 
	13-02-2016, 18:50 #13Staff • Moderatore Globale                    
 - Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,143
- Taggato in
- 2399 Post(s)
      Re: Consiglio acquisto telescopioah ok, quindi la pensi in linea generale come me.... avevo frainteso!   
 
- 
	13-02-2016, 19:57 #14Nucleo Galattico Attivo        
 - Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
   Re: Consiglio acquisto telescopioMa più che altro, è l'estrema fragilità del materiale a mettermi a disagio.  
 Sta bene nelle canne da pesca e anche qui bisogna starci molto attenti. Infatti, preferisco quelle in vetroresina con nervature di irrigidimento e rinforzo in carbonio.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
 
- 
	15-02-2016, 13:29 #15Re: Consiglio acquisto telescopioChe belle queste foto della luna....ti prego dimmi che con il mio che prendero' la potro' vedere piu' o meno cosi....  
 se no cambio ancora decisione.... 
 Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
 
- 
	15-02-2016, 14:19 #16Nucleo Galattico Attivo        
 - Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
   Re: Consiglio acquisto telescopioTe ne serviranno due. Ho usato il Dobson 300mm... 
 Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
 
- 
	15-02-2016, 14:34 #17Re: Consiglio acquisto telescopioAllora ragazzi facciamo così, consigliatemi qualche montatura equatoriale che possa supportare un 250/1000. Se vedo che il prezzo è troppo alto, allora prendo l'eq6 e successivamente un 200/800 o 200/1000. 
 
- 
	15-02-2016, 14:48 #18Re: Consiglio acquisto telescopioAh.......ma sono foto fatte da te?....non lo avevo capito..... 
 complimenti...
 me la guardo piu' piccola con 150 che va anche bene... 
 se un giorno disporro' di un terrazzo o giardino incomincero' a pensare anche ai dobson,non oso immaginare che piste mi dovrei fare per spostare un cannone del genere... 
 ancora complimenti comunque
 Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  consiglio su acquisto telescopioDi gecante nel forum Mi presentoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 09-07-2015, 11:59
- 
  Consiglio acquisto primo telescopioDi JoKeRxbLaCk nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 08-01-2015, 13:07
- 
  Consiglio su acquisto telescopio ZielDi plateo nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 04-03-2014, 22:55
- 
  Consiglio acquisto telescopioDi Ariete nel forum Primo strumentoRisposte: 41Ultimo Messaggio: 22-02-2014, 22:38
- 
  consiglio acquisto primo telescopioDi Ivan nel forum Primo strumentoRisposte: 17Ultimo Messaggio: 10-09-2013, 15:58


 
										 Originariamente Scritto da Angeloma
 Originariamente Scritto da Angeloma
					
 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando 
			
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky