Risultati da 41 a 50 di 209
Discussione: Dobson o mak?
-
22-11-2016, 22:39 #41
Re: Dobson o mak?
Certo angeloma, sono d accordo. Ma siccome non ho nulla a disposizione vorrei scegliere bene!
-
-
22-11-2016, 22:41 #42
Re: Dobson o mak?
Altra domanda...leggo che è possibile scattare con i mak anche montando un corpo reflex su oculare (giusto?) Oppure ccd. Cosa cambia nei due casi? Come sono i risultati?
-
23-11-2016, 00:09 #43
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Dobson o mak?
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
23-11-2016, 00:14 #44
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Dobson o mak?
Come sono i risultati?Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
23-11-2016, 07:16 #45
Re: Dobson o mak?
Se usi il mak per fare delle foto ci sono varie tecniche piu' o meno efficaci
Io sono da poco tempo nel mondo dell'astronomia e ti do qualche dritta giusto per farti un'idea su come funziona..poi magari con il parere ed esperienza di altri ti puoi fare un quadro un po' piu' chiaro..
Video con web cam:
metti una web nel mak come fosse un oculare e fai riprese,poi con vari programmi scomponi i video in fotogrammi singoli e alla fine unisci i migliori per ottenere una foto decente e dettagliata...il metodo forse piu' veloce e pratico per ottenere dei buoni risultati.Valido per cogliere i dettagli lunari (crateri monti ecc..) o i pianeti. Potrai poi aggiungere barlow se il seeing te lo consente e ingrandire un po...ma e' una tua scelta che farai con tempo e pratica
Foto a proiezione dell'oculare:
Usi un adattatore per oculare e reflex assieme.Praticamente fotografi o fai video di quello che si vede sull'oculare.Io ho provato ma non mi piace molto,con la web credo che i risultati siano migliori..(parere personale e soggettivo.....)
Credo che sia anche la tecnica piu' usata per fare buone foto con i dobson ma con il mak e' molto piu' semplice
Foto a fuoco diretto:
Colleghi la reflex al tele che ti diventa l'obiettivo.Ci farai ad esempio foto della luna intera,bellissime e suggestive. necessita anche questa tecnica di un adattatore chiamato anello T2 che collega la reflex al telescopio...
Poi ogni metodo di ripresa ha tante varianti,tanti pro e contro...
Stara' a te scegliere quello che ti da i risultati che piu' ti piacciono...
Se ho sbagliato qualcosa prego gli amici astrofotografi di correggere...
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
23-11-2016, 07:18 #46
Re: Dobson o mak?
Ultima modifica di iaco78; 23-11-2016 alle 13:24 Motivo: correzione errore ortografico su segnalazione di valerio ricciardi
Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
23-11-2016, 08:36 #47
Re: Dobson o mak?
L'importante è sapere cosa si vuole.
E a leggerti, sembra che il mak sia la scelta piu saggia.
Se proprio non hai frettissima, aspetta un po, aumenti il budget e ti regali mak e montatura motorizzata.
Tieni ad esempio sotto controllo il sito bresser sugli oggetti display Item, sono oggetti che loro usano in vetrina, che mettono in vendita con forti sconti.
Io ho preso in offerta il rifrattore, la montatura exos2 e il goto a 750 euro. ( costo originale, piu di 1000 euro)
Poi, le foto.
Per avere risultati fin da subito buoni, ci vuole una camera planetaria. Che richiede però un pc da collegare per avere la visione diretta di quello che stai puntanto, e che dovrai mettere a fuoco guardando il monitor pc.
Con la reflex, specie se è di ultima generazione, puoi ottenere buoni risultati, ma viste le dimensioni del sensore, son piu difficili da ottenere. Di contro, le reflex hanno il display e non necessitano del pc per vedere in tempo reale quello che stai registrando( anche se le opzioni sono praticamente limitate a registrare e basta o quasi) Diciamo che sulla luna la reflex invece da ottimi risultati.
Con la montatura motorizzata, e il goto puoi prendere un accessorio per collegare la reflex sopra il telescopio, e usare l'inseguimento per fare foto deep sky ( A patto d'avere buoni obiettivi, con focali di 300-500mm)
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!M-C 127/1900 F15 Bresser-Messier / Rifrattore Bresser Messier Ar127L/1200 Exos2 GoTo
-
23-11-2016, 10:58 #48
Re: Dobson o mak?
Dopo budjet (il bireattore personale di Bud Spencer?)
badget (e si, è sempre cosa cattiva gettare qualcosa addosso agli altri)
ora ecco alla fine anche sul nostro forum l'attesissimo baged
(aaah, 'sti correttori automatici...)
...comprenderai, son momenti duri per tutti, non si guadagna più come un tempo... il mio silenzioha un prezzo. Fà delle proposte (oculari ortoscopici di focali che non ho, coppie di capponi come quelli portati da Renzo all'Azzeccagarbugli, nocino preparato da tua suocera come sa fare solo lei, ricariche Postepay... vedi tu).... in fondo, potrei anche decidere di non dir nulla a @SVelo
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
23-11-2016, 11:06 #49
Re: Dobson o mak?
Troppo tardi
#1159
-
23-11-2016, 11:11 #50
Re: Dobson o mak?
Brutta fetentona fedifraga di poveri S.A. a L. N., potevi aspetta' 'nu pocheriello...
ché già stavo pensando a come cucinare e guarnire i due capponiINQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
Discussioni Simili
-
Dobson GSO 8" vs Dobson Skywhatcher 200/1200 skyliner
Di ser nicolas nel forum Primo strumentoRisposte: 43Ultimo Messaggio: 25-05-2016, 19:57 -
G.N.O. col Dobson...
Di alextar nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 14-12-2015, 22:05 -
Dobson
Di thedragonfly nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 05-09-2015, 11:11 -
Dobson Gso 250 c
Di fedezeta nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 08-08-2013, 20:43 -
Dobson
Di garmau nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 07-08-2012, 01:12
IC342: La Galassia nascosta [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com