Risultati da 11 a 20 di 21
Discussione: Diciassette miliardi di terre
-
16-01-2013, 15:13 #11
-
-
16-01-2013, 15:26 #12
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Diciassette miliardi di terre
sull'equazione in sč non ho notizie in merito. Sicuramente una volta si mettevano "numeri" pių pessimistici sia per il numero di stelle con pianeti sia per il numero di pianeti di tipo terrestre. In questo senso, direi che č sicuramente aumentata la probabilitā finale
-
16-01-2013, 16:03 #13
-
16-01-2013, 23:30 #14
Re: Diciassette miliardi di terre
Scusa Enzo, se leggo bene, relativamente ai pianeti di dimensioni simili alla Terra la statistica riportata riguarda solo quelli con un periodo di rivoluzione <85 giorni. Come mai non stimano la frequenza di pianeti terrestri in un'orbita pių simile alla nostra? O mi sono persa qualcosa? Grazie!!
-
17-01-2013, 06:37 #15
-
17-01-2013, 20:49 #16
Re: Diciassette miliardi di terre
Una civiltā tanto evoluta da riuscire a fare quello che noi, fantascienza esclusa, non riusciamo neanche ad ipotizzare (un viaggio interstellare), potrebbe aver perso traccia del suo passato, della sua primordiale evoluzione culturale e sociale, tanto da poter desiderare di "osservare" noi, la nostra evoluzione socio culturale, per risalire alla loro, rintracciare in noi i segni della loro passata, primitiva evoluzione. Per poter osservare "noi", non deve interferire con noi, altrimenti non saremmo pių "noi" ma noi con la consapevolezza dell'esistenza di Altri, di Loro. Anche se avessero conservato la memoria indelebile di tutto il loro passato, potrebbero desiderare di non interferire con noi per lasciarci la possibilitā di evolvere, fino alla scoperta autonoma, da parte nostra, di altre fonti di vita: solo allora potrebbero, se ci sono e sono in grado di essere qui, rivelarsi. Il "danno", l'interferenza, per noi, per la nostra evoluzione, sarebbe, allora, pressoché nullo. "Gli altri dove sono?" č una domanda che, cosė come č posta, presuppone che l'esserci, l'esistere, sottintenda, porti con sé una naturale ed irrefrenabile volontā di farsi vedere, di mostrare a tutti e a tutto la propria esistenza, il proprio esistere. Ma credo che cosė non sia. Ricordiamoci cosa ha significato, cosa ha implicato per civiltā pių primitive di quella nostra, il venire a contatto con noi...anche indipendentemente dalla nostra volontā di predare le loro ricchezze.
-
17-01-2013, 21:13 #17
Re: Diciassette miliardi di terre
Praticamente ......... ci sono ma non si fanno vedere? Aspettano che siamo pronti per sapere? Non č pių semplice immaginare (di immaginazione si tratta!) che, se ci sono, come noi non sanno di non essere soli?
Io sono pių pratico con i ragionamenti: se non li vedo non sono riusciti a trovarci! (Sempre che ci cerchino ....... immagino che nell'universo sicuramente non siamo soli, altrimenti .......... che spreco di spazio!!).
E poi perché immaginiamo sempre che siano pių avanzati di noi? Magari un giorno scopriremo noi che su un pianeta lontano esiste una civiltā sottosviluppata ............. e spero proprio che se succederā non ci nasconderemo a loro per vedere che fine fanno senza il nostro aiuto!
-
17-01-2013, 21:56 #18
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Localitā
- Roma
- Messaggi
- 3,219
- Taggato in
- 483 Post(s)
Re: Diciassette miliardi di terre
-
17-01-2013, 21:57 #19
-
18-01-2013, 15:04 #20
- Data Registrazione
- May 2012
- Localitā
- Besana in Brianza
- Messaggi
- 411
- Taggato in
- 34 Post(s)
Re: Diciassette miliardi di terre
Splendida discussione, ma ricordiamoci dei vincoli della velocitā della luce e delle distanze stellare.
-
Discussioni Simili
-
4 miliardi e mezzo di anni fa
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 1Ultimo Messaggio: 06-01-2013, 09:59 -
Miliardi di Terre
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 19Ultimo Messaggio: 12-05-2012, 13:19
Galassia Bode da bortle 8
Oggi, 10:57 in Deep Sky