Discussione: Rifra-dobson.
-
14-05-2017, 15:42 #11
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Bovisio Masciago (MB) - Italy
- Messaggi
- 2,609
- Taggato in
- 987 Post(s)
Re: Rifra-dobson.
Pensavo che scherzaste, quando parlavate di strumento da tavolo!
Ma stiamo parlando del tripletto apo 130? Quanto pesa tutto l'ambaradam, base più ota più barra e anelli?
Servirà un tavolo di quercia tipo quello di re Artù, altro che tavolino da campeggio!
A parte le battute, io quando osservo i pianeti dal balcone, se sono bassi, metto il dobson 8" su tre sedie di legno disposte a 120 gradi, che forniscono una buona base di appoggio.
Però è molto meno stabile che a terra, pur poggiando bene, pur avendo i feltri sotto le gambe delle sedie e, ripeto, pur usando robuste sedie di legno.
Vero è che tu vuoi fare larghi campi a basso ingrandimento, e questo approccio dovrebbe tollerare molto meglio le eventuali instabilità dell'appoggio sul tavolino.
Sono curioso di vedere come si comporta: speriamo che il dio dei venti e delle perturbazioni sia clemente tra una settimana o due.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III
-
-
14-05-2017, 15:59 #12
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,849
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Rifra-dobson.
Dovrebbe essere sui 20 kg , completo di accessori.
Per i bassi ingrandimenti dovrebbe andare alla grande il tavolino.
Pensa che io dal balcone metto l' intes-dob sopra una cassa di legno ( robusta ) e osservo anche a piu di 250x.
Insomma non mi creo tanto il problema di come osservare , piú che altro sará piú impegnativo gestire due strumenti nella stessa serataLa Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
14-05-2017, 19:24 #13
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,849
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Rifra-dobson.
Ok @Gitt l' astinenza da osservazione inizia farsi sentire...
Comunque , ho preso il tavolino , prima mi ci sono seduto sopra (peso piu di 70 kg ) e il peso lo regge.
Allora ho preso la base Push+ senza lo strumento e
Purtroppo gia cosi le vibrazioni sono evidenti. Onestamente potrebbe andare , ma qualcosa di piú solido sarebbe migliore.
20170514_184845.jpg
Comunque ho gia testato ieri anche queste possibilitá
(Le foto sono state fatte in postum ) 20170514_191251.jpg
20170514_191301.jpgLa Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
14-05-2017, 19:31 #14
Re: Rifra-dobson.
Sono proprio curioso di vederlo all'opera.
Telescopi: Rifrattore, SW 102/500 Acro, SW ED 120/900 su HEQ 5 e CPC 1100 HD. Oculari: serie TS ED, ES 18-40mm, Luminos 23-31mm, Let 28mm e TSED 35mm: Filtri nebulari Astronomik.
-
15-05-2017, 07:20 #15
Re: Rifra-dobson.
@Salvatore sei un mito! Comunque una soluzione c'e', basta scavare una trincea dietro il rifrabson!
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkDob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
15-05-2017, 07:32 #16
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Rifra-dobson.
basta scavare una trincea dietro il rifrabson!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
15-05-2017, 07:47 #17
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Rifra-dobson.
ma io mi domando cosa pensava tua moglie quando ti scattava quelle foto!!!
-
15-05-2017, 08:48 #18
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,849
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Rifra-dobson.
pala e pico sempre nel cuore
Scherzi a parte , un cubo con base 55×55 cm e alto 30 cm, farebbe al caso
@etruscastro , guarda quando mi stava immortalando ha detto " ma non penserai di pubblicarle sul forum?".
Ormai é consapevole di stare con un pazzoLa Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
15-05-2017, 22:08 #19
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,849
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Rifra-dobson.
Prima prova.
Promosso a pieni voti!
Confortevole , gestibile e pratico. Un vero telescopio da tavolo.
IMG-20170515-WA0002.jpg
20170515_220319.jpg
Osservazioni e disegno fatti a 150x. Disegno ricomposto all' interno velocemente in casa. Seeing 5/10.
Per i larghi campi dovrebbe andare come un missileLa Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
15-05-2017, 22:46 #20
Re: Rifra-dobson.
Stai a far venire una voglia malsana...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
Discussioni Simili
-
Dobson GSO 8" vs Dobson Skywhatcher 200/1200 skyliner
Di ser nicolas nel forum Primo strumentoRisposte: 43Ultimo Messaggio: 25-05-2016, 19:57 -
Dobson
Di thedragonfly nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 05-09-2015, 11:11 -
Dobson 150
Di maximilianus nel forum Primo strumentoRisposte: 12Ultimo Messaggio: 27-01-2015, 21:58 -
Dobson Gso 250 c
Di fedezeta nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 08-08-2013, 20:43 -
Dobson
Di garmau nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 07-08-2012, 01:12
The Whirlpool Galaxy (M51) and NGC...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com