Risultati da 151 a 160 di 229
Discussione: Enigma
-
27-07-2017, 19:46 #151
Re: Enigma
Potresti meglio specificare cosa intendi per "maneggevole"? Un dobson è un telescopio molto semplice da manovrare, forse il più semplice e maneggevole tra le tipologie di telescopi. Probabilmente non ti sembra così perché è basso, potresti comunque alzare la base per avere maggiore comodità.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Christopher; 27-07-2017 alle 19:51
-
-
27-07-2017, 19:48 #152
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Enigma
Più maneggevole del centocinquantino? Un binocolo!
Certe sudate
Che consigli mi date per un budget di più o meno 500€ ?
Parlando seriamente: cosa intendi, per maneggevole?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
27-07-2017, 20:32 #153
Re: Enigma
Sono 35Kg che ogni volta devo alzare per spostarmi. Certo si smonta comodissimamente. E' un po troppo ingombrante tutto qua. Pensavo a qualche tipo con le stesse caratteristiche ma meno grosso. Si può con quel budget. Sto incominciando a vedere Messier e mi sono arrapato!
-
27-07-2017, 21:08 #154
Re: Enigma
35 kg un Dobson da 150?
E di che è fatto il rockerbox, cemento con la retina di ferro 2x2 dentro?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
27-07-2017, 21:11 #155
Re: Enigma
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
27-07-2017, 21:31 #156
Re: Enigma
-
28-07-2017, 00:21 #157
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Enigma
35 chili?
Più di un 250, quasi quanto un 300!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
28-07-2017, 07:58 #158
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,049
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Enigma
già un 200/1200 il solo tubo si porta con una mano...
-
28-07-2017, 19:04 #159
Re: Enigma
OOpps! In effetti l'ho fatta fuori dalla tazza! Sono 18Kg. Allora pongo la domanda in maniera diversa. Che mi consigliate come passo successivo nell'acquisto di un telescopio dopo un impagabile dobson della sky-watcher?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
28-07-2017, 19:31 #160
Re: Enigma
Questo.
Ho avuto la ventura di osservarci la grande opposizione di Marte del 2003 (oddio, quasi, erano dodici giorni prima) e sono assolutamente, graniticamente convinto che ti lascerebbe del tutto soddisfatto senza desiderare ulteriori upgrade.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
Discussioni Simili
-
Un enigma del nostro tempo
Di Gaetano M. nel forum CosmologiaRisposte: 32Ultimo Messaggio: 21-09-2016, 15:49 -
L'enigma della massa mancante della Via Lattea
Di Red Hanuman nel forum NewsRisposte: 2Ultimo Messaggio: 29-08-2016, 20:23 -
Risolto l'enigma dei dischi galattici sottili e spessi
Di Enrico Corsaro nel forum NewsRisposte: 1Ultimo Messaggio: 29-04-2015, 15:46 -
Risolto l’enigma della galassia Henize 2-10
Di Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 25-04-2015, 21:51
IC342: La Galassia nascosta [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com