Discussione: Mak 127/1500 GoTo
-
31-03-2018, 15:26 #41
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Mak 127/1500 GoTo
Io trovo il 127 mm uno strumento ottimo per iniziare ma che quasi in tutti i casi porta a due risultati...o si lascia li o lo si accoppia con qualcosa di piu' performante nel giro di poco
Go-to sì, go-to no... fa di molto comodo e in un quarto d'ora, venti minuti al massimo, è tutto pronto; poi tocca aspettare ancora un po' che il tubotto raggiunga l'equilibrio termico. Anche perché osservo di tutto un po', ma di rado la Luna e i pianeti e l'elettronica torna utile. Eh sì, è proprio comoda...
In fondo, siamo sempre lì col discorso: sono scelte personali e non tutti hanno l'animo del Dobsoniano, o fame di apertura.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
-
31-03-2018, 15:53 #42
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Mak 127/1500 GoTo
fra poco arriveremo ai classici discorsi da dobsoniani in cui l'astrofilo più "bravo" è solo colui che trova gli oggetti a mano!
-
31-03-2018, 16:11 #43
Re: Mak 127/1500 GoTo
E’ natura umana voler migliorarsi. Le stelle le osservavano i nostri antenati fin dalla preistoria, le usavano per orientarsi. Galileo per alcuni di questi preistorici sarebbe stato un sovversivo solo per il fatto che voleva usare un canocchiale al posto dell’occhio nudo. Oggi c’è il goto. Perchè chiudersi nei confronti della tecnologia? Usiamola con saggezza, questo si. Ma se volessimo rimanere ancorati al passato si andrebbe ancora a cavallo e non esisterebbero gli aerei. Cosa direbbero del goto Galileo o Newton se oggi fossero qui? Lo utilizzerebbero per fare nuove scoperte! Di certo non si chiuderebbero in se stessi.
Sono gli uomini curiosi e attenti al futuro che generano progresso.Celestron C11 su Eq6 R, Celestron CPC 800, SW Mak 127/1500 su Eq3-2.
-
31-03-2018, 16:19 #44
Re: Mak 127/1500 GoTo
Il discorso non è di bravura, io consigli il dobson a chi inizia perchè sono convinto che è quello che da maggiori possibilità di continuare in questa passione, non ci sono astrofili bravi o meno bravi è na passione non una partita di calcio con tifo al seguito...ho speso migliaia di ero negli anni e se posso far risparmiare soldi a chi inizia in acquisti che a mio avviso non sono i più indicati lo faccio volentieri... se potessi tornare in dietro saprei esattamente tra decine di strumenti quale tenermi e quali buttare....purtroppo anche io fin che non ci ho messo il naso...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
31-03-2018, 16:20 #45
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Mak 127/1500 GoTo
l'astrofilo più "bravo" è solo colui che trova gli oggetti a mano!
Cosa che mi rammenta i Mentat e il succo di sappho, i Navigatori della Gilda Spaziale e la Spezia, Dune e la rivolta dei Luddisti...Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
31-03-2018, 16:24 #46
Re: Mak 127/1500 GoTo
Caro @Angeloma ho aggiunto quel "quasi" proprio pensando a te, per evitare ogni possibile mazzulata da parte tua....
Dai, comunque al di la dei dettagli finali il 127 mm rimane sempre e comunque un bello strumento specialmente per chi muove primi passi..
@Caph91 non so se ci ha gia' pensato o no, ma portandolo in montagna dovrai anche necessariamente munirti di batteria...Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
31-03-2018, 16:26 #47
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Mak 127/1500 GoTo
io consigli il dobson a chi inizia perchè sono convinto che è quello che da maggiori possibilità di continuare in questa passione
Ora sto più attento nelle mie valutazioni.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
31-03-2018, 16:32 #48
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Mak 127/1500 GoTo
Caro @Angeloma ho aggiunto quel "quasi" proprio pensando a te, per evitare ogni possibile mazzulata da parte tua...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
31-03-2018, 16:43 #49
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Mak 127/1500 GoTo
-
31-03-2018, 16:52 #50
Re: Mak 127/1500 GoTo
si @Angeloma...Sai che c'e' l'ho sempre in macchina smontato?
Ogni volta che andiamo a fare foto in montagna lo piazziamo sempre...tra una foto e l'altra ci deliziamo con le osservazioni...
anche se non lo cito mai e non scrivo mai report il dobson e' sempre pesente nelle uscite...
Credo che nella nostra situazione fosse al tempo la scelta migliore da fare...
Ma ad esser sincero come primo strumento e ora con il senno di poi, QUEL dobson non lo consiglierei..
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
Discussioni Simili
-
Aiuto allineamento Skywatcher Maksutov 127-1500 az-S goto
Di Noeru83 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 19-08-2016, 10:01 -
Aiuto con Mak 127/1500
Di meelina nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 33Ultimo Messaggio: 23-08-2015, 16:59 -
SKYWATCHER MAK 127 1500 AZ GoTo
Di jeant23 nel forum Primo strumentoRisposte: 14Ultimo Messaggio: 26-02-2015, 08:44 -
Mak 127/1500 vs Bresser 127/1900
Di musiker64 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 28Ultimo Messaggio: 16-12-2014, 22:36 -
Newton 114/900 - Mak 127/1500
Di garmau nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 20Ultimo Messaggio: 29-03-2014, 17:21
The Whirlpool Galaxy (M51) and NGC...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com