Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 49
  1. #11
    Gigante L'avatar di Lorena 01
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1,217
    Taggato in
    104 Post(s)

    Re: Az-eq6 Vs Ioptron iEQ45 pro

    ma Ioptron e' prodotta dalla Synta?
    Newton Sw 200mm su Az-Eq6 Gt con CCd Qhy8L, guida Sw70/500 con Asi120mc.

  2. #12
    Gigante L'avatar di ten
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1,251
    Taggato in
    153 Post(s)

    Re: Az-eq6 Vs Ioptron iEQ45 pro

    No, é un progetto USA Cina
    RC10, 80ED, GM2000HPS, QHY163M con ruota e filtri LRGBHOS, QHY5III, veTEC 571 C, MGBox

  3. #13
    Gigante L'avatar di Lorena 01
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1,217
    Taggato in
    104 Post(s)

    Re: Az-eq6 Vs Ioptron iEQ45 pro

    ok, seguiro' i vostri consigli e rimarro' sulla Azeq6. Grazie
    Newton Sw 200mm su Az-Eq6 Gt con CCd Qhy8L, guida Sw70/500 con Asi120mc.

  4. #14
    Gigante L'avatar di ten
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1,251
    Taggato in
    153 Post(s)

    Re: Az-eq6 Vs Ioptron iEQ45 pro

    Fai bene, quando farai il grande salto, fa che lo sia per davvero...
    RC10, 80ED, GM2000HPS, QHY163M con ruota e filtri LRGBHOS, QHY5III, veTEC 571 C, MGBox

  5. #15
    Sole L'avatar di ale.crl
    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    671
    Taggato in
    37 Post(s)

    Re: Az-eq6 Vs Ioptron iEQ45 pro

    Citazione Originariamente Scritto da iaco78 Visualizza Messaggio
    Credo che il peso dichiarato sia relativo al massimo peso caricabile sopra prima che i motori non smettano di girare o che ti crolli a terra...
    Non entro nel merito della questione che non ho le competenze, mi limito a riportare la mia esperienza sulle prestazioni di queste montature, con inaspettate sorprese...più di una volta mi è capitato che il mio newton 10" su eq6, durante un goto, urtasse contro un ostacolo (sedia, scaletta), i motori non hanno fatto una piega, hanno continuato a girare senza rumori anormali o segni di sofferenza, con le frizioni che ovviamente slittavano, quindi credo proprio che abbiano coppia sufficientemente abbondante per tali carichi...poi con quale precisione non so.



    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Le mie astrofoto: https://telescopius.com/profile/ale.crl
    Newton SW 250/1200 EQ6 | CCD Sbig ST8-XME | Binocolo RP Optix 10x50

  6. #16
    Nana Rossa L'avatar di condorito9
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Casnigo, Bergamo
    Messaggi
    398
    Taggato in
    65 Post(s)

    Re: Az-eq6 Vs Ioptron iEQ45 pro

    Cambiare per cambiare, non vale la pena.
    Le due montature sono equivalenti (togliendo il az mode della sw, e qualche vantaggio nel software ioptron)
    Come dice cherubino, se devi cambiare, il minimo è la cem 60, che ti fa salire di 8/10kg in più, quindi 20/23 in foto, massimo 25.
    Altrimenti, passi a pesi massimi : EQ8, astro phisics, 10micron eccetera.-
    Se non hai un setup fisicamente lungo, vai con la AZ-EQ6, che va bene (con sui limiti progettuali)
    Ciao
    EQ6-R Zeq25Pro RC8 Canon 60d starshoot proTSED70Q66ED STELLARVUE 90APO Carbon atik GP

  7. #17
    Nana Rossa L'avatar di blackstrat
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    388
    Taggato in
    29 Post(s)

    Re: Az-eq6 Vs Ioptron iEQ45 pro

    Secondo me bisogna valutare verso dove si sta andando, perchè se pensi che la EQ6 ti va stretta, significa che hai già parecchia roba da trasportare, e molto massiccia.


    Io al tuo posto, piuttosto che pensare a una montatura più solida che ti garantisce un payload maggiore, penserei a un telescopio più leggero e compatto e di altissima qualità ottica. Insomma, piuttosto che andare a vele spiegate verso roba più pesante e ingombrante (che non necessariametne significa foto migliori), io farei dietro front e andrei nella direzione esattamente opposta, così da avere un setup che risulta più maneggevole sia per me, sia per la miamontatura.

    Ma io sono io, non tutti siamo uguali. Qui c'è gente che si carica in auto senza problemi e col sorriso sulle labbra un Dobson da 40Kg, mentre io mi rompo le scatole già con lo StarAdventurer e la sua valigetta da 6Kg

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  8. #18
    Nana Bruna L'avatar di Anteo
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    189
    Taggato in
    20 Post(s)

    Re: Az-eq6 Vs Ioptron iEQ45 pro

    @blackstrat, che telescopio consiglieresti e perché?

    Inviato dal mio Samsug S7 utilizzando Tapatalk
    La miglior strumentazione è quella che userai di più!

  9. #19
    Nana Rossa L'avatar di blackstrat
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    388
    Taggato in
    29 Post(s)

    Re: Az-eq6 Vs Ioptron iEQ45 pro

    @Anteo i miei non sono consigli, ma solo impressioni dettate dalla mia limitata esperienza e dalle mie inclinazioni e preferenze personali.

    In giro ci sono ottiche di indiscussa qualità. Fare deepsky con un newton da 200 mm di apertura deve essere fantastico, così come deve essere fantastico farlo con un C11 o un C14Edge HD, ma per me, e sottolineo PER ME, ottiche del genere sono esagerate, perchè difficili da trasportare, mettere in opera, bilanciare.
    Un newton 200/1000 è vero che ha 20 cm di apertura, ma è anche vero che è un tubone lungo 1 metro!!
    Le ottiche aplanatiche SCT di Celestron sono fantastiche, ma parliamo di 13-16Kg!!
    Anche le ottiche RC sono stupende, nascono espressamente come astrofotografi, ma idem con patate. Nei giorni scorsi ho visto sul mercatino l'annuncio di un astrofilo di vecchissima data che vendeva un RC da 10" per l'impossibilità materiale di utilizzarlo.


    Ripeto, poi ci sono persone che si scarrozzano i Dobson da 40Kg e sono felici come bambini, ma a me l'idea di avere un oggetto che non entra nemmeno nel bagaglio e che bisogna spostare in 2 da quanto è grande pesante, non mi entusiasma affatto.
    Così come non mi entusiasma l'idea di dover salire e scendere dalle scale 40Kg tra valigette e contrappesi....

    Ecco, se stai andando verso questa direzione, se senti che ti servi una montatura ancora più granitica di una EQ6 o di iEQ45, forse stai esagerando un poco....forse stai aggiungendo massa a un setup già massiccio di suo. Massa che non è detto si traduca poi in foto di qualità migliori.
    Molti pensano solo al diametro d'apertura del proprio telescopio, come se l'avere 20 o 30 cm di apertura sia automaticamente sinonimo di foto ottime, trascurando cose altrettanto importanti, come l'avere una camera di guida molto sensibile e affidabile, o una camera di acquisizione con pochissimo rumore termico e che cattura bene TUTTA la radiazione senza filtrare la componente IR.

    Io personalmente, ma ripeto per l'ennesima volta IO, penserei a un'ottica meno ingombrante e pesante, abbinata però ad una parte elettronica, intesa come cam di guida e cam di acquisizione, di altissimo livello.
    Poi c'è chi fa foto con il C14Edge HD ed è felice di caricarsi in auto 30Kg di soli contrappesi (e li ho conosciuti dal vivo!), ma ognuno di noi è un mondo a sè.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di blackstrat; 19-08-2018 alle 12:25

  10. #20
    Nana Bruna L'avatar di Anteo
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    189
    Taggato in
    20 Post(s)

    Re: Az-eq6 Vs Ioptron iEQ45 pro

    Citazione Originariamente Scritto da blackstrat Visualizza Messaggio
    ...
    penserei a un'ottica meno ingombrante e pesante, abbinata però ad una parte elettronica, intesa come cam di guida e cam di acquisizione, di altissimo livello.
    ...
    @blackstrat, grazie.
    Sono sempre interessato alle opinioni altrui ed alle motivazioni personali che ci stanno dietro.
    Considerando che, per inciso, oggi come oggi quelle che tu hai espresso io le condivido appieno, cosa consigleresti?
    Io sto cercando di ripensare il mio setup in un'ottica di astrofotografia (in cui sono meno che esordiente) e trasportabilità, ed ecco che le tue considerazioni capitano a fagiolo ...

Discussioni Simili

  1. iOptron iEQ45 AZ Pro
    Di cherubino nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 11-03-2018, 12:03
  2. HELP Montatura Ioptron IEQ45
    Di tambo nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-01-2018, 12:25
  3. Ioptron Ieq45 Pro arrivata
    Di iaco78 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 29-01-2018, 09:57
  4. VMC200L su Ioptron IEQ45 v2
    Di manumilian nel forum Autorecensioni
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 07-03-2016, 10:16
  5. iOptron ieq45 GNT
    Di Obsession nel forum Autorecensioni
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 13-12-2015, 03:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •