Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 117
  1. #81
    Pianeta L'avatar di Nicolò Parmiggiani
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Correggio
    Messaggi
    98
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Scelta primo telescopio.

    Ma il discorso non è quello dei soldi, voglio capire qual'e il migliore tra i due. Soprattutto ho notato che lo skywatcher e la eq5 hanno dei colori diversi rispetto a quelle che si possono coprare nuove, sono un modello vecchio? hanno una qualità inferiore?

    In definitiva quale mi consigliate tra i due?
    0 0 0
     

  2. #82
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Scelta primo telescopio.

    Quel Mak su eq5 è da prendere senza trattare......
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione
    0 0 0
     

  3. #83
    SuperGigante L'avatar di Alfiere
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Albuzzano (PV)
    Messaggi
    2,237
    Taggato in
    111 Post(s)

    Re: Scelta primo telescopio.

    Citazione Originariamente Scritto da Nicolò Parmiggiani Visualizza Messaggio
    Ma il discorso non è quello dei soldi, voglio capire qual'e il migliore tra i due. Soprattutto ho notato che lo skywatcher e la eq5 hanno dei colori diversi rispetto a quelle che si possono coprare nuove, sono un modello vecchio? hanno una qualità inferiore?

    In definitiva quale mi consigliate tra i due?
    La montatura e migliore. Ma manuale. L'ota e il modello vecchio. Di preciso nn so purtroppo cosa cambia fra il vecchio e il nuovo.
    Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
    Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
    0 0 0
     

  4. #84
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Scelta primo telescopio.

    La montatura non è che è la migliore.. è l'unica montatura in ballo, perchè quella dell'ETX non è una montatura.
    Ti prendi una buona eq5, nemmeno sforzata se ha avuto sopra solo il mak127 (sarebbe da verificare però) e poi ci metti sopra quello che ti pare. Facciamo 200E eq5 e 200E mak col prezzo ci siamo.
    Il tipo blu è quello vecchio, ma è quello più recensito, l'ETX non è recente nemmeno quello... Non buttare i soldi per l'ETX
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione
    0 0 0
     

  5. #85
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Scelta primo telescopio.

    La montatura non è che è la migliore.. è l'unica montatura in ballo, perchè quella dell'ETX non è una montatura.
    Ti prendi una buona eq5, nemmeno sforzata se ha avuto sopra solo il mak127 (sarebbe da verificare però) e poi ci metti sopra quello che ti pare. Facciamo 200E eq5 e 200E mak col prezzo ci siamo.
    Il tipo blu è quello vecchio, ma è quello più recensito, l'ETX non è recente nemmeno quello... Non buttare i soldi per l'ETX, è vero che è motorizzato (se funziona tutto) ma è anche vero che è un sistema un po particolare da usare.
    Ovviamente verifica l'affidabilità del venditore.
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione
    0 0 0
     

  6. #86
    Bannato L'avatar di Black Dwarf
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    92
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Scelta primo telescopio.

    Ricordo che con 1800 di focale ci sta dentro praticamente tutto il deep minimamente osservabile usando un oculare ploss da 40mm, niente di che, inoltre il cielo più scuro e quindi maggiormente contrastato, da immagini migliori di quelle con fondo cielo chiaro dei dobson ( a meno che non lo portate nel deserto di Atacama.. e poi ancora..).
    non sono d'accordo. il diametro è il parametro più importante sempre e comunque e soprattutto nel deep.
    anche nei siti "normali" (non monte palomar!) è proprio con diametri più grossi che riesci a vedere di più nonostantel 'inquinamento luminoso. personalmente ho visto su siti normali con dobson di diametro mostruoso e la differenza è abissale rispetto a tutto il resto.
    il bello del mack è la compattezza e l'assenza di aberrazione cromatica ma questo vale anche per i riflettori quindi come hai detto tu con focali comunque abbastanza simili puoi sempre ingrandire notevolmente sui pianeti con la differenza che un diametro maggiore ti farà apprezzare maggiormente i colori.
    semmai per me il mack è da preferire al rifrattore perche a parità di prestazioni molto compatto con i vantaggi che comporta sia in termini di praticità che di montature meno stressate. e senza citare l'assenza di distorsioni. un rifrattore per darti le stesse prestazioni deve costare molto di più!

    in soldoni Nicolò io ti consiglio di non farti troppe seghe mentali che alla fine farai sempre una scelta soddisfacente se terrai in considerazione ciò che vorrai farci. veramente se devi fotografare lascia perdere il dobson e buttati sul mack dal 127 in sù che comunque ti ci diverti anche in deep. oppure ti butti su un newton da 200 che è un bel telescopio tutto fare ma è solamente meno pratico a livello di trasportabilità.

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    1 0 0
     

  7. #87
    SuperGigante L'avatar di Alfiere
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Albuzzano (PV)
    Messaggi
    2,237
    Taggato in
    111 Post(s)

    Re: Scelta primo telescopio.

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    La montatura non è che è la migliore.. è l'unica montatura in ballo, perchè quella dell'ETX non è una montatura.
    Ti prendi una buona eq5, nemmeno sforzata se ha avuto sopra solo il mak127 (sarebbe da verificare però) e poi ci metti sopra quello che ti pare. Facciamo 200E eq5 e 200E mak col prezzo ci siamo.
    Il tipo blu è quello vecchio, ma è quello più recensito, l'ETX non è recente nemmeno quello... Non buttare i soldi per l'ETX, è vero che è motorizzato (se funziona tutto) ma è anche vero che è un sistema un po particolare da usare.
    Ovviamente verifica l'affidabilità del venditore.
    Ma si huni, mi trovi d'accordo con te. Oltretutto quel venditore vive a 7 km da casa dei miei genitori. È un pensionato con la passione per l'astrofisica mi sembra. Quindi i presupposti di affidabilita ci sono. Io non lo presi per via del fatto che 400 subito mi pesano in un modo. 600 in due anni in tutt'altro nemmeno me ne accorgo. Se vai sul nuovo fra eq5 e ota sei sugli 800€. Quindi 400 imho sono onesti.
    Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
    Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
    0 0 0
     

  8. #88
    Pianeta L'avatar di Nicolò Parmiggiani
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Correggio
    Messaggi
    98
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Scelta primo telescopio.

    Si ho deciso per il mak127 , poi l'eq5 dopo in futuro la potrò utilizzare per modelli più grandi?

    Che controlli devo fare quando vado a vederlo?

    Grazie!!
    0 0 0
     

  9. #89
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,048
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Scelta primo telescopio.

    Citazione Originariamente Scritto da Nicolò Parmiggiani Visualizza Messaggio
    Si ho deciso per il mak127 , poi l'eq5 dopo in futuro la potrò utilizzare per modelli più grandi?
    si, entro certi limiti!

    Che controlli devo fare quando vado a vederlo?
    controlla la lastra correttrice che non abbia graffi, la fluidità del focheggiatore e se te lo fa provare la collimazione dell'OTA.
    per la montatura controlla che i movimenti siano fluidi in entrambi gli assi......

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    0 0 0
     

  10. #90
    Pianeta L'avatar di Nicolò Parmiggiani
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Correggio
    Messaggi
    98
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Scelta primo telescopio.

    Ho trovato un altra offerta , 450 euro per c8, treppiedi barra vixen o forcella e un paio di oculari.

    Cosa ne dite?
    Ultima modifica di Nicolò Parmiggiani; 30-03-2013 alle 13:21
    0 0 0
     

Discussioni Simili

  1. Scelta primo telescopio...Dobson
    Di Angelo89 nel forum Primo strumento
    Risposte: 84
    Ultimo Messaggio: 21-05-2020, 13:05
  2. Aiuto scelta primo strumento
    Di Levin nel forum Primo strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 18-09-2017, 18:03
  3. Scelta difficile per il primo telescopio!
    Di Silvia27 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 25-01-2013, 08:34
  4. scelta primo telescopio
    Di vitt1 nel forum Primo strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20-11-2012, 20:26
  5. Scelta primo telescopio!! Sono ancora nabbo XD
    Di ThorMortus nel forum Primo strumento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 23-06-2012, 13:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •