Pagina 7 di 18 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 180
  1. #61
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,060
    Taggato in
    459 Post(s)

    Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.

    Citazione Originariamente Scritto da Angeloma Visualizza Messaggio
    Io non capisco tutta questa diffidenza nell'omettere la località.
    Come se qualcuno venisse a suonare il campanello.
    Ha già citato la località, cielo suburbano in provincia di Padova...
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  2. #62
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.

    Citazione Originariamente Scritto da Angeloma Visualizza Messaggio
    Io non capisco tutta questa diffidenza nell'omettere la località.
    Ce lo ha detto! Trebaseleghe (PD).
    Appunto meglio un Mak anche di un pur brillante SC da 5" o 6"... più contrastato sotto cieli col fondo cielo un po' troppo luminoso.

    Andando qui

    https://www.astronomia.com/forum/ast...o.php?tabid=80

    e scrivendo nel campo "cerca" Trebaseleghe (PD) lo trova subito... addirittura 71 utenti nel raggio di 50 km... qualcuno di essi è fra quelli attivi? O membri di associazioni...?
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  3. #63
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.

    Citazione Originariamente Scritto da frignanoit Visualizza Messaggio
    cielo suburbano in provincia di Padova...
    ...e con cosa vedrebbe 42.900 oggetti con 5" di apertura ostruiti dal cielo suburbano di Padova? Ma manco col rifrattore Merz-Repsold di Shiapparelli...

    Se devi andare per stradacce piene di buche e sassi, davvero, e per il tuo budget non puoi investire quel che serve per un Land Rover Defender o una jeep Wrangler, pari presso meglio una Panda 4x4 usata che è bene o male un "vero" piccolissimo fuoristrada, o una scomodissima Lada Niva 4x4 che è l'oggetto più rozzo e scomodo mai costruito ma a momenti fa free climbing, che il più economico dei SUV cinesi imitazione di quelli tedeschi, strapieno di gadget ed accessori e che al primo dossetto tocca subito sotto perché ha la "luce a terra" poco maggiore di una berlina da famiglia.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Valerio Ricciardi; 05-10-2019 alle 11:30
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  4. #64
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,060
    Taggato in
    459 Post(s)

    Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.

    Ma andrebbe bene se vede i 900, senza contare che 40.000 saranno stelle, anche con il 6" non è che vedrà il trio del leone o M101, sono si 2,3cm in più ma quanto apriranno il cielo? secondo me ci arrampichiamo sugli specchi, io vedo poche vie di uscita...
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  5. #65
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.

    Io a consuntivo sotto cieli "reali" ho visto un salto sorprendentemente più netto passando dal Mak127 al Mak150, sempre di Synta, e al Mak 150 di Bosma che forse forse era anche superiore ma troppo ingombrante per poterne fare il mio "max telescopio portabile in bagaglio a mano in aereo"...

    ...che non aggiungendo al Mak 150 di Synta, alias Sky-Watcher o Orion USA, il grosso Mak da 180 che al momento è il mio massimo strumento "planetario" a mia disposizione. Il Mak 180 ha più cavalli e più coppia, ma solo quando la strada ha un'aderenza che te li permette è in grado di erogarli.

    il Mak 150 rispetto al 127 rende di più anche con cattivo seeing. Toccato con mano. Una volta mi son divertito a far vedere, pur quasi senza Cassini, gli anelli di Saturno a un amico... che a occhio nudo non vedeva nemmeno Saturno... praticamente più che foschia davanti c'era ... una nuvola sottile. Lui non porta occhiali ed ha 11/10° per occhio... pur sapendo esattamente dov'era non vedeva NULLA.
    Col 150 si vedeva anche l'ombra del globo sugli anelli...
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  6. #66
    SuperGigante L'avatar di Mulder
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Località
    Paitone BS
    Messaggi
    2,316
    Taggato in
    198 Post(s)

    Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.

    Citazione Originariamente Scritto da frignanoit Visualizza Messaggio
    Sono rimasto sul manuale, perché alla fine del tread comprerà un Dobson 250mm...
    Sta a vedere che andrà a finire proprio così.
    Magari non da 250 ma da 150, che alla fin delle finite non è che sia poi tanto più mastodontico di un mak 150 su cavalletto, con la stessa tecnica di ricerca e puntamento ed anche un pochino più luminoso.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  7. #67
    Bannato L'avatar di Capitano
    Data Registrazione
    Oct 2019
    Località
    Carosino (TA)
    Messaggi
    1,221
    Taggato in
    90 Post(s)

    Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.

    Tutto vero Valerio, aggiungo con un oculare 40mm, 31.7mm, ottenedo una P.U di 3,3mm un C.R. 1° si fa un deep mediocre

  8. #68
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.

    Come primo telescopio con quel che pesa un Dobson da 150 lo vedo benissimo.
    Essendo un f/8 è facile da tener collimato e molto maneggevole. E contrastato sui pianeti e sul fondo cielo.

    Solo che una borsa con dentro il cavalletto AVTP e un'altra con dentro il Mak la infila in auto e se la porta veramente dappertutto.
    Se per un caso del destino dovessi dar via tutti i miei strumenti escluso uno solo, ma proprio uno solo, sarebbe un Mak da 150, nemmeno il più performante 180... nonostante io sia un visualista vocato soprattutto all'HR.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  9. #69
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.

    Citazione Originariamente Scritto da andreafiu Visualizza Messaggio
    Tutto vero Valerio, aggiungo con un oculare 40mm, 31.7mm, ottenedo una P.U di 3,3mm un C.R. 1° si fa un deep mediocre
    La sensazione mia è che sotto quei cieli un Super Plossl da 32 con lo stesso campo e una Pu di 2,66... vedi secondo me le stesse cose, con un fondo più scuro e quindi un poco di contrasto in più.
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  10. #70
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,060
    Taggato in
    459 Post(s)

    Re: Aiuto per acquistare lo strumento giusto.

    Citazione Originariamente Scritto da Mulder Visualizza Messaggio
    Magari non da 250 ma da 150, che alla fin delle finite non è che sia poi tanto più mastodontico di un mak 150 su cavalletto, con la stessa tecnica di ricerca e puntamento ed anche un pochino più luminoso.
    Risparmierebbe un sacco di soldi, non farebbe le rate e ci possono saltare fuori dei buoni oculari, ma lui è allergico alla polvere..
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

Discussioni Simili

  1. Aiuto scelta primo strumento
    Di Levin nel forum Primo strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 18-09-2017, 17:03
  2. Aiuto primo strumento
    Di Samuele.Tapatalk nel forum Primo strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 09-03-2017, 20:13
  3. strumento da acquistare
    Di fab nel forum Primo strumento
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 21-08-2016, 08:02
  4. Aiuto per primo strumento
    Di v100s nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-09-2015, 17:43
  5. aiuto scelta strumento
    Di asterix nel forum Primo strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 13-02-2013, 09:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •