Discussione: primo strumento principiante
Visualizzazione Elencata
-
22-12-2019, 19:19 #31
Re: primo strumento principiante
Concordo in toto, con quanto sopra, col balcone che ti ritrovi è mooolto caldamente un telescopio compatto e manovrabile come il mak, quindi metti via almeno altri 150 € e prendi quello, con strumenti più ingombranti, starai veramente stretto e quindi scomodo.
Questa non l'ho capita, la raccolta di luce di uno strumento (trasmissibilità e riflettanza a parte) e in relazione diretta con la sua superficie, quindi NON 0.73x150mm, ma (per un 150 mm con ostruzione 23%)equivalenti a un diametro non ostruito di circa 140 mm.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
ennesima principiante.. acquisto primo strumento
Di Emanuela77 nel forum Primo strumentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 30-03-2017, 08:34 -
Primo strumento per principiante.
Di Gianluca1977 nel forum Primo strumentoRisposte: 28Ultimo Messaggio: 19-09-2016, 02:52 -
Banalissimo dubbio (da principiante) su cambio strumento
Di shinobi nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 14Ultimo Messaggio: 30-06-2016, 06:45 -
Quasi primo strumento, anzi no secondo strumento ...
Di Anton nel forum Primo strumentoRisposte: 60Ultimo Messaggio: 09-11-2015, 11:43 -
Primo strumento da Principiante con budget limitato
Di city_hunter80 nel forum Primo strumentoRisposte: 32Ultimo Messaggio: 03-10-2015, 19:12
La cometa 3I/ATLAS - 17°...
Oggi, 11:46 in Articoli