Discussione: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
Visualizzazione Elencata
-
17-01-2020, 23:30 #29
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
Puoi usare la montatura come se fosse un astroinseguitore utilizzando la sola fotocamera; con in più il vantaggio del goto.
Quanto lunghe le pose, dipende da quanto hai posizionato bene la montatura. Ma saranno comunque relativamente brevi.
Non puoi certo oretendere la resa d'una montatura che costa 3, o 4 vokte tanto come minimo.
Con il Mak, puoi tuttavia fare filmati degli oggetti del Sistema Solare e delle stelle doppie, utilizzando una camera planetaria e il PC.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
Discussioni Simili
-
da dove inizio ?
Di baxiolo nel forum Primo strumentoRisposte: 13Ultimo Messaggio: 05-01-2018, 20:31 -
Che inizio di giornata
Di corrado973 nel forum Report osservativiRisposte: 11Ultimo Messaggio: 19-09-2017, 14:57 -
Inizio astrofotografia
Di Tucana nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 60Ultimo Messaggio: 05-09-2016, 18:32 -
Un nuovo inizio :)
Di Alex881 nel forum Mi presentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 30-01-2016, 11:39 -
SkyWatcher Mak 102/1300 e SkyWatcher AZ3: combinazione perfetta!
Di NGC-Diego-1983 nel forum AutorecensioniRisposte: 27Ultimo Messaggio: 14-08-2014, 08:19
Skywather 130/900
Ieri, 15:27 in Primo strumento