Risultati da 1 a 10 di 56

Visualizzazione Elencata

  1. #12
    Nana Bruna L'avatar di siloga
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Val di Fassa (TN)
    Messaggi
    130
    Taggato in
    9 Post(s)

    Re: Strumentazione minima per foto con CCD

    E rieccomi. Ho visto che in molti preferiscono usare delle camere CCD stand alone per evitare di portarsi il PC in giro. Sto valutando pure io questo opzione per quanto riguarda la CCD da usare come autoguida. Restando in un budget di 300 euro avete una proposta di questo tipo di apparecchio da consigliarmi? Oppure è meglio lasciar perdere con questi 4 schèi? Inoltre: c'è uno che mi scrive lui usa come telescopio guida (con sopra una CCD stand alone piuttosto buona) il cercatore 9x50 del Newton Skywatcher 250/1200 su EQ 6 Pro e con successo. Ora: so che la focale del tele guida dovrebbe essere la metà della focale del Newton e mi chiedo come sia possibile ottenere un buon inseguimento usando il cercatore. Vi risulta? Oltretutto ho visto che la Skywatcher vende un telescopio guida all'uopo con 60mm di diametro. Da 50 a 60mm siamo li......

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-07-2018, 17:47
  2. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14-03-2016, 23:57
  3. 2003 SD220 alla distanza minima dalla Terra il 24 dicembre 2015
    Di Valerio Ricciardi nel forum Planetologia
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17-12-2015, 12:48
  4. Dubbio montatura minima spesa massima resa
    Di Ocio nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 29-11-2015, 21:02
  5. La mia strumentazione
    Di sorbi nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10-04-2015, 00:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •