Risultati da 1 a 10 di 31

Visualizzazione Elencata

  1. #10
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: una domanda sul correttore di coma

    A voler essere esigenti al massimo, un correttore di coma abbinato a oculari di lunga focale e grande campo apparente, fa comodo anche con un f5. Già lo vedo con un 30mm 68°, pensa un po' se fosse da 82°...
    Sotto f4, non se ne potrebbe già fare a meno in ogni caso.
    Il problema piccolo piccolo, è che un Televue Paracorr costa quanto un GSO 10"...
    Se si usano al massimo oculari da 50°, il problema non si pone. Almeno credo.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

Discussioni Simili

  1. Correttore di Coma?
    Di Capitano nel forum Deep Sky
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 01-11-2020, 23:03
  2. Correttore coma
    Di lucamaya nel forum Accessori
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16-05-2019, 18:25
  3. Correttore di coma e distanze e adattori
    Di Avenar nel forum Accessori
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 31-10-2018, 19:27
  4. Correttore di Coma o barlow ?
    Di KMan nel forum Accessori
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-03-2014, 17:35
  5. Consiglio Correttore Coma
    Di Armando nel forum Accessori
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-01-2013, 08:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •