Risultati da 321 a 330 di 389
Discussione: Primo acquisto conoscenza zero....
-
11-09-2020, 14:38 #321
Re: Primo acquisto conoscenza zero....
@frignanoit il 70ino non ce l'ha più forse ti è sfuggito ma l'ha già detto più volte
@Belseker secondo me chi ti consiglia di partire da un 150 ha ragione, io ho un 114 e dopo soli 5 mesi vorrei cambiarlo.
Riconsidera la possibilità di prendere un dobson 150 push-to, il peso totale dovrebbe aggirarsi tra i 10 e gli 11 kg, poi lo puoi dividere in tubo da 5kg e rockerbox da 6kg (la tua ragazza porta il tubo che è più leggero e tu porti il rockerbox).
https://www.astroshop.it/telescopi/o...50-pro/p,57561
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di cesarelia; 11-09-2020 alle 14:40 Motivo: correzione ortografica
-
-
11-09-2020, 14:42 #322
Re: Primo acquisto conoscenza zero....
Ops!! Mi sono perso, allora ricominciamo, 150mm minimo se non vuoi riaprire presto un altro tread per l'acquisto!!
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
11-09-2020, 14:48 #323
Re: Primo acquisto conoscenza zero....
Me ne sono accorto ora e chiedo scusa ma il link che ho postato poco fa è di un newton senza possibilità di regolazione dello specchio principale quindi non lo consiglio. Comunque pensavo a qualcosa di simile ma con la regolazione della culla del primario
-
11-09-2020, 14:49 #324
Re: Primo acquisto conoscenza zero....
@Belseker dammi retta: hai 100 euro da parte, portaci a cena la tua ragazza in un buon posto con una bella bottiglia di rosso, sarà un uso molto migliore della ciofega di telescopio che vuoi comprare :-)
-
11-09-2020, 14:55 #325
Re: Primo acquisto conoscenza zero....
-
11-09-2020, 15:03 #326
Re: Primo acquisto conoscenza zero....
La mia faccia sotto i vostri piedi, Vostra Eccellenza
Spero che nessuno osi negare che una buona cena a due con vino DOC sia infinitamente meglio di un cercatore 80/480 😉.
Ciao!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
11-09-2020, 15:10 #327
Re: Primo acquisto conoscenza zero....
@Zoroastro e @cesarelia: "de gustibus non est disputandum", questa frase è vera sopratutto per i telescopi; in questo thread su determinati strumenti abbiamo espresso i pareri più diversi (e anche contrastanti). Per il pranzo ci sto, ma facciamolo come quelli di Asterix ed Obelix al ritorno dall'ennesima avventura contro Cesare al villaggio gallico, però tutti i partecipanti alla discussione: da buon barbaricino mi piace la carne di cinghiale con vino di quelli forti!!!


Ultima modifica di Gonariu; 11-09-2020 alle 15:31
-
11-09-2020, 15:22 #328
Re: Primo acquisto conoscenza zero....
Ragazzi la mia ragazza ha visto i modelli da me postati ha letto le recensioni sullo skywatcher 80/400 lo ha trovato in offerta da amazon a 195€ e lo ha preso....
la prima cosa che mi ha detto "se balla come quello che abbiamo provato lo rimandiamo indietro se va bene ce lo teniamo" XD
@Zoroastro muoio


d'altronde non hai tutti i torti
@Mulder
i binocoli non lo vuole proprio non le convincono, le avevo proposto di prendere il nikon 10x50 ma nada
@cesarelia
ci avevo pensato ma un mini dobson come quello dove lo usi?
quelli piccoli me li ha esclusi
ma un rifrattore da 120 non equivale a un newton 150 (entrambi F8)?
@frignanoit
si capisco il tuo punto di vista ma vuole provare con un qualcosa di compatto e comodo per adesso ha scelto lei anche perchè non le piace il bresser (a me invece convinceva come marca
anche se è sempre mamma Synta che li produce )....
il 70ino lo abbiamo rimandato subito indietro perchè per lei era snervante e quello che voleva un telescopio con una montatura che lo tenesse fermo...ha letto dei movimenti micrometrici che non facevano vibrare il telescopio e ha dato la sua sentenza sulla AZ3 XD
@Gonariu
ormai la decisione l'ha presa lei, le importava della montatura e della stabilità nel guardare le cose e dalle cose che hai scritto hai convinto a lei a prendere un rifrattore compatto per iniziare però esteticamente il bresser 80/640 non le piaceva (a me si
) e ha voluto lo skywatcher 80/400 con AZ3 e movimenti micrometrici in offerta da amazon
https://www.amazon.it/Sky-Watcher-St...watcher&sr=8-1
@Scorza
mi sa che ha messo fine a tutti i vostri mali XD
al prossimo acquisto apro direttamente un thread con il titolo "Ho comprato il telescopio senza interpellarvi" così non mi lincerete XD
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
11-09-2020, 15:36 #329
Re: Primo acquisto conoscenza zero....
come oculari leggo che ha un 25mm e un 10mm
mi consigliate di prendere una lente di barlow celestron omni 2x o da 3x?
leggo molti pareri positivi in merito a questa lente di barlow
e se non ho capito male con questi due oculari sto al minimo ingrandimento 16x - 40x (diametro 2 max 5 volte)
quindi mi serve uno a medio ingrandimento a 80x? e uno che me lo porta a 160x?
nelle recensioni che ho trovato lo hanno spinto fino a 200x seeing permettendo e hanno usato un filtro giallo w8 non so di che marca
direi plossl celestron omni
@etruscastro se devo aprire un altro thread per i consigli basta che me lo dici e chiudiamo con questo
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Belseker; 11-09-2020 alle 16:30
-
11-09-2020, 15:38 #330
Re: Primo acquisto conoscenza zero....
Anche un dobson con montatura monobraccio è poco raccomandabile...

Avevo proposto a @Belseker di prendere un oculare ad ogni partecipante alla discussione, ma anche un pranzo offerto può andar bene, al massimo una grigliata in compagnia...Per il pranzo ci sto, ma facciamolo come quelli di Asterix ed Obelix al ritorno dall'ennesima avventura contro Cesare al villaggio gallico, però tutti i partecipanti alla discussione: da buon barbaricino mi piace la carne di cinghiale con vino di quelli forti!!!
Dopo più di 300 post peggio di così non poteva andare...Ragazzi la mia ragazza ha visto i modelli da me postati ha letto le recensioni sullo skywatcher 80/400 lo ha trovato in offerta da amazon a 195€ e lo ha preso
Però fortunatamente hai la possibilità di reso...
Almeno spero che, dopo aver letto gli ultimi post, il mio insistere abbia riportato sulla retta via nel consigliare strumenti ad i neofiti...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Voglia di conoscenza: tanta. Esperienza: zero
Di Marco Bortolami nel forum Mi presentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 01-08-2020, 18:13 -
primo telescopio. nessuna conoscenza sullo strumento
Di Azashi nel forum Primo strumentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 06-09-2018, 10:18 -
Mi Presento - Piacere di fare la Vostra conoscenza
Di Antonio963 nel forum Mi presentoRisposte: 6Ultimo Messaggio: 20-03-2017, 08:16 -
Primo acquisto (primo amore) Celestron AstroMaster 76EQ
Di francesca.gale1 nel forum Primo strumentoRisposte: 26Ultimo Messaggio: 21-06-2015, 18:30 -
Ciao e piacere di fare la vostra conoscenza.
Di Goldrake nel forum Mi presentoRisposte: 10Ultimo Messaggio: 11-10-2014, 19:37






Nebulosa planetaria WeBo 1 [APOD...
Oggi, 09:30 in APOD by Astronomia.com