Risultati da 81 a 90 di 110

Discussione: Pupilla di Uscita

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Nana Rossa L'avatar di gspeed
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Località
    Padova
    Messaggi
    453
    Taggato in
    65 Post(s)

    Re: Pupilla di Uscita

    Citazione Originariamente Scritto da stefanoacquaviva Visualizza Messaggio
    ... non mi è ancora ben chiara una cosa. Poniamo dunque che io abbia una pupilla massima di 7mm. Ho il 30mm che mi da una PU di 6 e un 40mm che mi da una PU di 8. Con quale dei due, dunque, vedrò più stelle e più dettagli? Con quello che mi da una PU più bassa o con quello che mi da una più più alta di 1 mm ma che oltrepassa di 1mm la mia pupilla?
    A prescindere dal campo reale inquadrato (la domanda non è ben posta perché il 40mm avrà un campo reale più grande quindi contiene più stelle), se quel che vuoi sapere è in quale oculare, guardando una stessa porzioncina di cielo, vedrai più stelle la risposta è con l'oculare che ti fornisce più ingrandimenti. Il perché lo trovi nel vademecum, la Magnitudine Limite aumenta all'aumentare dell'ingrandimento: in pratica il cielo di sfondo (oggetto esteso) si scurisce perché la luminosità diminuisce quando lo ingrandisci, ma così non succede alla luce della stella che è puntiforme...

    Avere una PU più grande della pupilla dell'occhio equivale solo a sprecare luce, come se mettessi una ciambella davanti al telescopio per ridurne il diametro, non ci può essere mai un vantaggio rispetto ad un oculare che ha la PU nel range corretto.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    C8, N150/750, Exos2 e aGotino ...Messier aveva mooolto meno!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •