Risultati da 1 a 10 di 98

Visualizzazione Elencata

  1. #2
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ

    Considerato che ha un diametro di 130mm e una focale di 650mm (f/5), sappiamo che oltre i 260x non dovremmo andare
    Arrivarci, a 260x!
    Questo telescopio, per tutta una serie di ragioni, non è adatto per l'alta risoluzione. Non ti sto a tediare col seeing locale, perché è tutta una questione di glutei: puoi essere fortunato, come non esserlo.
    Accontentati di un 4mm al massimo e niente Barlow, è inutile.
    Da 4mm troverai i Plössl e gli Ortoscopici di Abbe. Relativamente economici i primi più costosi i secondi.
    Al limite, potresti pensare a un Tecnosky Planetary ED 3,2mm, ma 200x potrebbero essere essere troppi.
    In fin dei conti, il vostro telescopio è concepito per l'osservazione a grande campo con ingrandimenti piuttosto bassi, ma anche medi.
    In questa ottica, si cerca di sfruttare tutto, o quasi, il campo reale massimo del telescopio e un oculare da 68º e della focale intorno ai 20mm, è l'ideale.
    Se vuoi un più costoso 82º, si parla di 18mm, ma è da 2", perciò nisba.

    So che non è il periodo adatto per vedere Marte, ma, credo, che con un buon oculare lo si possa vedere più grande anche in questo periodo
    Appunto! Non è il periodo adatto. Non vedresti granché nemmeno a 300x.

    Avete un telescopio motorizzato, perciò non è strettamente indispensabile utilizzare oculari con ampio campo apparente per le focali cortissime destinate all'osservazione dei pianeti.
    Però ha un rapporto focale f5, perciò il telescopio è piuttosto schizzinoso in materia di oculari e sono più indicati quelli progettati espressamente per i rapporti focali aperti.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 09-04-2021, 12:31
  2. Celestron starsense Explorer 70az
    Di Federico2310 nel forum Primo strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03-12-2020, 14:55
  3. Celestron Starsense autoalign
    Di st3ph88 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 18-12-2018, 12:53
  4. Celestron StarSense
    Di contedracula nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 29-09-2014, 16:33
  5. Scelta oculari per Celestron Nexstar 6SE
    Di zetareticoli nel forum Accessori
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 25-07-2014, 19:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •