Risultati da 1 a 10 di 98
Visualizzazione Elencata
-
09-04-2021, 14:58 #11
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Il 32mm 52º vignetta e la pupilla d'uscita di 6,4mm farà vedere l'ombra del secondario.
Meglio tenersi il 25mm, si risparmia pure: un oculare in meno...
Ne rimangono due: uno che dia 110-130x, buono per le galassie e altro; uno che dia 160-200x per planetario, stelle doppie e nebulose planetarie.
Però non conosco il 130/650, ho avuto a che fare col fratellastro maggiore 130/900 di Skywatcher (gemello omozigote del Celestron), che un 4mm lo regge più che dignitosamente a 225x.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
Discussioni Simili
-
Mi presento e...quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Di kratos78 nel forum Mi presentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 09-04-2021, 12:31 -
Celestron starsense Explorer 70az
Di Federico2310 nel forum Primo strumentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 03-12-2020, 14:55 -
Celestron Starsense autoalign
Di st3ph88 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 23Ultimo Messaggio: 18-12-2018, 12:53 -
Celestron StarSense
Di contedracula nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 19Ultimo Messaggio: 29-09-2014, 16:33 -
Scelta oculari per Celestron Nexstar 6SE
Di zetareticoli nel forum AccessoriRisposte: 22Ultimo Messaggio: 25-07-2014, 19:26
Macchia solare 4079 con 114/900
Ieri, 23:13 in Sole