Risultati da 1 a 10 di 44

Visualizzazione Elencata

  1. #7
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,120
    Taggato in
    188 Post(s)

    Re: Consigli per prima strumentazione

    Citazione Originariamente Scritto da andreaweb73 Visualizza Messaggio
    Mi rendo conto che forse ho male interpretato l'ultima voce del questionario
    come solo strumento senza accessori ho inteso il solo tubo ottico; se consideriamo anche la montatura direi che il budget previsto arriva sui 1.000 euro.

    forse così è meglio
    Puoi optare per un Mak 127 su montatura AZ. Resti nel budget, hai un ottimo strumento per osservare planetarie. E' facile da rivendere e ci puoi fare fotografia planetaria partendo da un semplice smartphone con poca spesa.
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

Discussioni Simili

  1. Prima prova L-Enhance e consigli
    Di Spacetime nel forum Deep Sky
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-01-2020, 15:59
  2. Consigli su acquisto strumentazione
    Di maranatha nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12-07-2019, 16:55
  3. fotografia prima strumentazione
    Di elzorro nel forum Primo strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30-04-2019, 17:54
  4. Prima Strumentazione per Fotometria e Spettroscopia
    Di zagorskij nel forum Primo strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-03-2017, 15:35
  5. Prima osservazione consigli
    Di Appel98 nel forum Sistema Solare
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 13-06-2016, 10:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •