Risultati da 1 a 10 di 68

Visualizzazione Elencata

  1. #30
    Gigante L'avatar di Gaetano M.
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Venaria
    Messaggi
    1,086
    Taggato in
    118 Post(s)

    Re: Contraddizione relativistica?

    Citazione Originariamente Scritto da icsics Visualizza Messaggio
    Abbiamo due concezioni diverse, la vostra e' quella classica la mia quella "eretica". Vediamo se troviamo un punto di incontro. Un raggio di luce passando vicino ad una massa devia,sappiamo che la luce e' energia e anche l'energia potrebbe essere condizionata da un campo gravitazionale forse questa potrebbe essere una giustificazione in fisica classica del suo comportamento.Ma Einstein ci dice un'altra cosa la luce devia perche 'sta attraversando uno spazio(tempo) deformato dalla massa in una curvatura.Al di la di rappresentazioni
    matematiche c'e' un ente,lo spazio, reale e tangibile (la luce devia) che subisce una variazione delle proprie
    caratteristiche strutturali;Domanda: Cos'e' che si incurva realisticamente (la luce devia) certamente qualche cosa di fisico bene allora quel qualche cosa esiste come entita' fisica precisa e come tale, siccome che nulla puo' sfuggire all'attrazione gravitazionale, bisogna trattarlo.
    .
    Secondo me avvengono tutte e due le cose. La luce viene deviata dalla massa ma segue anche la curvatura: la seconda prevale ampiamente sulla prima.
    Sulla struttura dello spazio-tempo ho letto un sacco di interpretazioni, anche quella proposta da te.
    0 0 0
     

Discussioni Simili

  1. Massa relativistica
    Di Cedille77 nel forum Cosmologia
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 28-11-2015, 13:05
  2. Accelerazione relativistica
    Di Cedille77 nel forum Astrofisica
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 17-04-2014, 17:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •