Discussione: oculari nel 127slt
-
06-08-2022, 23:14 #31
Re: oculari nel 127slt
Dipende anche dallo strumento. Col Dobson anche io riesco (sotto un cielo Bortle 6/7, M5.1 allo zenit) a godermi qualcosa con una PU fra i 3 e i 5mm, anche se il migliore equilibrio sul deep ce l'ho con l'11mm (PU 2.33mm) e l'8.8mm (PU 1.86mm).
Sui piccoli diametri, purtroppo, salire con la PU significa soltanto schiarire il fondo cielo, ci ho sbattuto il naso sia col Mak che con l'acromatico)
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Orion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
-
07-08-2022, 10:18 #32
Re: oculari nel 127slt
Un 32 mm semplice buono e non costoso che dia fra l'altro il massimo campo visivo ci sta tutto. 2,49 mm di Pu si usano bene.
Il Celestron che gira adesso con la finitura alluminio e alluminio/grigio mi sta antipatico perché come gli altri della serie è il solito decorosissimo Plossl di Celestron solo ricarrozzato per far finta che sia più figo.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
07-08-2022, 12:45 #33
Re: oculari nel 127slt
No, dipende proprio dall'oggetto che vuoi osservare in relazione al cielo che hai, se osservi una compatta planetaria o un globulare, che tu abbia un dob da mezzo metro o un 80ino, ok spingere con gli ingrandimenti (P.U. piccola), se ti cimenti con M31, Velo, M42/43 & Co. ci vogliono ingrandimenti bassi (P.U. grande), con questa ti si schiarirà anche il fondo cielo, ma se il rapporto S/N (oggeto/fondo cielo) è sufficiente per osservarlo, allora "porti l'oggetto a casa", altrimenti con P.U. inferiori non porti a casa nulla, ad esempio certi oggetti con una pupilla inferiore a 4 mm, ne vedi solo i loro fantasmi, perché sì hai scurito il fondo cielo, ma hai scurito anche l'oggetto.
-
07-08-2022, 13:45 #34INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
Discussioni Simili
-
Barlow nel Celestron 127slt
Di Gabriele_ nel forum AccessoriRisposte: 8Ultimo Messaggio: 19-07-2022, 10:34 -
Motorizzare eq3 celestron 127slt
Di Darock79 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 30-01-2021, 14:37 -
Celestron 127slt(oculare 9mm)
Di Ivan168 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 25-04-2020, 17:01 -
Alimentazione Mak 127SLT
Di Spaghetti nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 11-12-2018, 19:06 -
Celestron 127SLT vs skywatcher MAK 150 + Eq3 + Synscan Eq3
Di alessardus nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 60Ultimo Messaggio: 10-06-2013, 16:01
Filtrro 2" : dove? come?
Ieri, 14:40 in Accessori