Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 49
  1. #31
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Monitor al posto degli oculari: idea assurda o moderna evoluzione?

    Il perchè no è presto detto: sarebbe la fine dell'astronomia amatoriale - A nessuno interesserebbe appassionarsi ad una cosa virtuale. In realtà il vedere gli oggetti celesti interessa relativamente, tutti sanno che sono disponibili tutte le immagini che vogliamo e che non riusciremmo mai a fare da noi, il bello è il cercare e l'usare la strumentazione che ci possiamo permettere, la famosa strumentite.
    Parliamoci chiaro, se la bella intenzione è di far vedere agli amici qualche nebulosa en passand, malfatta e incerta, è tempo buttato, tanto vale far vedere il telescopio e poi dargli una bella foto del Palomar. sempre una cosa a schermo è.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Huniseth; 24-10-2022 alle 13:32
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  2. #32
    Nana Bruna L'avatar di gtrin
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Località
    Augusta (SR)
    Messaggi
    117
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Monitor al posto degli oculari: idea assurda o moderna evoluzione?

    Beh, non credo che la fotografia astronomica non risenta dell'elettronica o delle nuove tecnologie...

  3. #33
    Gigante L'avatar di Giovanni1971
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Calabria
    Messaggi
    1,074
    Taggato in
    60 Post(s)

    Re: Monitor al posto degli oculari: idea assurda o moderna evoluzione?

    Sono d'accordo con @gtrin

    Al di la' delle preferenza personali, non direi che la EAA e' "una cosa virtuale". Anzi, a mio avviso potrebbe addirittura incentivare l'astronomia amatoriale, permettendo un certo tipo di osservazioni altrimenti precluse a chi vive sotto cieli urbani.

    La fotografia (in senso generale, non solo astro) teoricamente avrebbe dovuto uccidere la pittura gia' 150 anni fa. Non e'successo, ed anzi la fotografia stessa e'diventata una forma d'arte ed un hobby diffusissimo.

    Anche se tutti abbiamo libero accesso ad astrofotografie sicuramente migliori di quelle che si possono ottenere con pose corte in live stacking, riuscire a visualizzare in tempo reale dettagli che sarebbero impensabili con l'osservazione classica (...anche da cieli non inquinati) puo'comunque essere fonte di grande soddisfazione secondo me. Magari una forma di soddisfazione differente dall'osservazione diretta all'oculare, ma comunque paragonabile, perche'avviene live.

    Per ottenere risultati accettabili in EAA ci vuole comunque passione e si deve investire in tempo, energia (e denaro). Sicuramente la strumentite ne uscira'rafforzata...

    In ogni caso il dibattito mi sembra vivo, il che e'positivo
    To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...

  4. #34
    Sole L'avatar di faggio79
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    La Spezia, Italy
    Messaggi
    987
    Taggato in
    65 Post(s)

    Re: Monitor al posto degli oculari: idea assurda o moderna evoluzione?

    @Huniseth non concordo. L'EAA è una tecnica che produce un risultato molto meno "virtuale" dell'astrofotografia e si pone esattamente come anello di congiunzione fra quest'ultima e il visuale.

    È una tecnica molto utile perché consente di vedere oggetti che attraverso l'oculare non sono visibili (o si vedono con pochissimo dettaglio) in modo immediato, senza ricorrere a lunghe sessioni di ripresa / stacking.

    Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Orion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer

  5. #35
    Pianeta L'avatar di nessuno0505
    Data Registrazione
    May 2022
    Messaggi
    81
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Monitor al posto degli oculari: idea assurda o moderna evoluzione?

    Cuiuque suum, ma a mio avviso - come ha già detto qualcuno - anche di fotografie astronomiche ci sono quelle dello Hubble o del James Webb che si trovano online e sono più belle di qualunque cosa possa fare il miglior astronomo amatoriale al mondo. Eppure gli astronomi amatoriali non sono scomparsi con l'avvento di internet e del sito web della Nasa. Perché fare da sé, calcolare le focali, i campionamenti, collimare, acclimatare, elaborare, comporta un processo che dà soddisfazione. E queste operazioni, a parte l'elaborazione finale, sono necessarie anche per la eaa. Anzi rispetto al visuale puro con l'eaa in un certo qual modo si vede meglio, perché a parità di parametri nel monitor vediamo tutti la stessa cosa, sia l'esperto che il principiante. L'esperienza qui sta nello scegliere i parametri giusti. In visuale invece serve anche allenare l'occhio e il principiante l'occhio allenato non ce l'ha. Poi ripeto: una cosa non esclude l'altra. Dal mio terrazzo in visuale non potrei vedere nessun oggetto deep sky, se con la eaa posso è una opportunità in più. Su oggetti come la luna credo che il visuale resti imbattuto, magari in torretta per avere l'effetto 3d. Per i pianeti mi interessa sia il visuale che la fotografia, anche se so benissimo che i miei primi tentativi fotografici non verranno mai come le foto dello Hubble. Per il deep sky, attività che mi credevo preclusa, invece c'è la eaa, quindi perché no? Da appassionato di periferiche "strane" da collegare al PC, il telescopio mi manca e non vedo l'ora di poter iniziare a trafficare anche con quello, pur comprendendo che per un esperto visualista possa risultare difficile pensare al telescopio come ad una periferica PC.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  6. #36
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Monitor al posto degli oculari: idea assurda o moderna evoluzione?

    Vedi, siamo abbastanza d'accordo, riporto: "Perché fare da sé, calcolare le focali, i campionamenti, collimare, acclimatare, elaborare, comporta un processo che dà soddisfazione" - per l'appunto a nessuno interessa più di tanto il risultato finale perchè sa già che ci sono infinite foto più belle delle sue, basta un click - La soddisfazione è il crearle da se, al meglio che gli è possibile. - Concedo che l'astrofilo ogni tanto si conceda il live stacking a pro suo, ci sta, ma all'osservatore esterno che si trova lì casualmente la foto che gli fai vedere ha la stessa importanza di quella che gli puoi far vedere in cartolina - "guarda la galassia di Andromeda... ah bella.. ma tanto che mica la vede lui, è sullo schermo del pc, puoi sostituirla con un'altra che per lui è uguale. Questo intendo dire.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  7. #37
    Nana Rossa L'avatar di Andrea Castagna
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    362
    Taggato in
    12 Post(s)

    Re: Monitor al posto degli oculari: idea assurda o moderna evoluzione?

    Ci osserverei volentieri qualche live quando fuori piove o non posso osservare; a proposito, conoscete qualche canale che fa spesso live? sarebbe interessante condividerlo.
    La cosa che personalmente mi scoccia è che passo gran parte del mio tempo davanti ad uno schermo, per lavoro, e farlo anche per osservare lo troverei abbastanza nauseante.
    Quoto all'infinito, a fine giornata i miei occhi vogliono finalmente vedere qualcosa di naturale, basta schermi, sono ovunque, anche i libri stanno diventando schermi....ho gli incubi!

  8. #38
    Gigante L'avatar di Gonariu
    Data Registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    1,042
    Taggato in
    99 Post(s)

    Re: Monitor al posto degli oculari: idea assurda o moderna evoluzione?

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    "guarda la galassia di Andromeda... ah bella.. ma tanto che mica la vede lui, è sullo schermo del pc, puoi sostituirla con un'altra che per lui è uguale.[/COLOR]
    Concordo. Quando avevo 14 anni guardavo il Sole per proiezione con un monocolo 10X30 ma mi sarebbe piaciuta di più la visione diretta; dopo anni ho fatto vedere per proiezione la nostra stella agli studenti della scuola dove insegno e anch'essi avrebbero preferito la visione diretta col filtro solare.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  9. #39
    Gigante L'avatar di Giovanni1971
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Calabria
    Messaggi
    1,074
    Taggato in
    60 Post(s)

    Re: Monitor al posto degli oculari: idea assurda o moderna evoluzione?

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Castagna Visualizza Messaggio
    Ci osserverei volentieri qualche live quando fuori piove o non posso osservare; a proposito, conoscete qualche canale che fa spesso live? sarebbe interessante condividerlo.
    Prova questo. Emerald Hill Skies:
    https://m.youtube.com/watch?v=05yB3-W7XmQ
    To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...

  10. #40
    Nana Bruna L'avatar di gtrin
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Località
    Augusta (SR)
    Messaggi
    117
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Monitor al posto degli oculari: idea assurda o moderna evoluzione?

    Se andiamo ad Adamo ed Eva dell'osservazione astronomica, sarebbero impropri anche i telescopi.
    Per me il bello del viaggio, o dell'osservazione, è il tragitto che percorri per arrivare alla meta, perchè ognuno di noi ha uno strumento che è sempre inferiore a quello del nostro vicino più o meno prossimo.
    Col mio dobson che ho da qualche mese avrò fatto si e no 3-4 serate con seeing abbastanza scadente ma per me è gratificante aver imparato tanto sulla collimazione, sulle ottiche, sul bilanciamento sulle focali e su tutto quello che non è stato osservazione diretta. Quella verrà.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Dalla Vesta Pro direttamente all'era moderna....
    Di fedele nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20-02-2021, 08:26
  2. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19-09-2017, 15:05
  3. Idea 2 per oculari
    Di Wolfenstein nel forum Accessori
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 16-09-2015, 13:41
  4. Idea oculari per i miei telescopi
    Di Wolfenstein nel forum Accessori
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-04-2015, 15:22
  5. Il mondo degli oculari
    Di Cagnaccio nel forum Accessori
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23-07-2014, 19:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •